Don+Rosini+ci+da+qualche+dritta+sul+discernimento
lalucedimaria
/discernimento/amp/

Don Rosini ci da qualche dritta sul discernimento

discernimento in preghiera

La parola “discernimento” si usa tanto in ambito ecclesiale e forse non è di facile o immediata comprensione.
“Per discernimento non si intende capire se uno si deve sposare o fare prete, per carità di Dio. Quella è una fase seconda, di una esistenza che è già impastata nella comunione con Dio. Che disastro che stiamo facendo a non fare questa distinzione!”.

Ne parla anche don Fabio Rosini, nel suo libro “L’arte di ricominciare”.
“Discernimento” è, in effetti, la parola che dovremmo tenere a mente ogni qual volta abbiamo bisogno di prendere la decisione più appropriata e non sappiamo bene cosa sia meglio fare.

“Discernimento” potrebbe, dunque, essere la nostra parola d’ordine, per almeno per il 50% della nostra vita.
Cristianamente parlando, il discernimento implica l’allinearsi al progetto di Dio, il saper capire cosa Dio vuole che facciamo, in quella certa situazione.
L’uomo non conosce la volontà di Dio, ma la “fiuta”, se si pone nel corretto atteggiamento.
E’ una sorta di sensibilità che si affina, mano a mano, con l’esercizio, che fa crescere la nostra fede e ci avvicina al Creatore, alla consapevolezza di ciò che significa farlo operare nella nostra vita.

Come è possibile che questo accada?
Semplicemente affidandoci alla preghiera di abbandono allo Spirito Santo, che, se invocato, non mancherà di farci sentire la sua forza, tanto da propagare la sua sapienza e, appunto, discernere, dissipando i nostri dubbi, chiarendo le nostre perplessità.

Ciò per cui ci alleniamo è creare un dialogo con Dio, in modo da facilitare una relazione tra noi e lui.
Questo renderà il discernimento sempre più immediato e consapevole.
Si tratta di capire, in ogni istante, la nostra vocazione, quella dettata dall’amore di Dio per la sua creatura, per noi che stiamo agendo, a suo nome nel mondo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 14 Agosto 2025: “Fammi degno di Te”

“Fammi degno di te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 minuti fa
  • Preghiere

14 agosto, Madonna di Oropa: è incredibile cosa accade al volto della statua

Il  volto della statua della Madonna Nera di Oropa, venerata dagli abitanti di Biella, presenta…

7 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, nono giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

9 ore fa
  • Santi

14 agosto, San Massimiliano Maria Kolbe: una vita culminata con il gesto d’amore più grande

Sacerdote polacco, San Massimiliano Maria Kolbe ha fondato la Milizia dell'Immacolata e ha compiuto un…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 agosto 2025: Mt 18,21-19,1

Meditiamo il Vangelo del 14 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltare”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa