Disastro+aereo+in+Etiopia%3A+chi+sono+gli+8+italiani+deceduti+sull%26%238217%3Baereo+della+pace
lalucedimaria
/disastro-aereo-etiopia/amp/
Notizie

Disastro aereo in Etiopia: chi sono gli 8 italiani deceduti sull’aereo della pace

Chi sono e cosa facevano gli otto italiani deceduti nel terribile schianto?

Tutti appartenenti ad associazioni con fini umanitari.

157 morti. Questo il bilancio dell’incidente aereo avvenuto, ieri in Etiopia. Un aereo, partito da Addis Abeba per Nairobi, non è mai arrivato a destinazione.

Le dichiarazioni della compagnia aerea

Dei 149 passeggeri a bordo, 8 erano italiani. Secondo la nota diramata dall’Ethiopian Airlines, “non si conoscono ancora le cause dell’incidente aereo”. Lo schianto è avvenuto alle 8.45 locali, pochissimi minuti dopo esser partito da Addis Abeba.
Oltre agli otto italiani, tante le nazionalità delle vittime presenti a bordo, quasi 35. Un aereo di pace potrebbe essere definito, visto che la maggior parte dei passeggeri apparteneva ad Onlus o a organizzazioni vicine all’ONU.

8 italiani tra le vittime dell’aereo della pace

Le 8 vittime italiane appartenevano alle più varie categorie sociali: Sebastiano Tusa, archeologo ed assessore regionale ai Beni Culturali della regione Sicilia. Carlo Spini, Gabriella Vigiani e Matteo Ravasio della Ong Africa Tremila. Paolo Dieci della Ong Cisp; Virginia Chimenti del World Food Programme Onu. Ed ancora Rosemary Mumbi e Maria Pilar Buzzetti.

photo Getty Images

L’aereo era un Boeing 737 nuovo che, secondo le notizie diramate dalla compagnia etiope, non ha mai dato problemi di alcun genere. Gli ultimi controlli di routine erano stati effettuati proprio a metà novembre dello scorso anno.

Il cordoglio del governo

Il cordoglio unanime da parte di tutte le principali cariche dello stato Italiano: dal premier Conte che, ieri sera, ha twittato: “E’ un giorno di dolore. Ci stringiamo ai familiari delle vittime”. Al presidente della Camera, Fico: “Sono vicino alle famiglie delle vittime dell’incidente aereo in Etiopia”. Al presidente del Senato, Casellati: “Esprimo il mio più vivo cordoglio ai familiari delle vittime, molte delle quali in Africa per ragioni umanitarie”. al ministro del MIBACT, Bonisoli: “Esprimo il più sincero cordoglio ai familiari delle vittime”.

Una goccia di speranza in un mare di odio

Una piccola goccia di pace in un mare di odio e violenza: erano questi tutti i passeggeri dell’aereo precipitato. Volavano in Africa per prestare aiuto e dare sollievo alle popolazioni in difficoltà, quasi in pieno rispetto delle parole di Gesù, descritte nel Vangelo: “Qualunque cosa avete fatto ai più piccoli, l’avete fatta a me”. Risollevare le sorti di un intero continente non è facile, ma chi si adopera in organizzazioni umanitarie e non governative, adempie a pieno la parola del Vangelo. E questo era ciò che facevano questi nostri 8 connazionali. Preghiamo per le loro anime.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: Ansa.it

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 7 Agosto 2025: “Maria non abbandonarmi”

“Maria non abbandonarmi”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…

5 ore fa
  • Notizie

Confessione generale: è il passo fondamentale per liberare il cuore da ogni peso

Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…

9 ore fa
  • Preghiere

7 agosto: la Madonna delle Vigne appare a una nobildonna

Molti secoli fa la Madonna delle Vigne si manifestò a una donna appartenente a un…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, secondo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

18 ore fa