Domenica 1 ottobre 2017 si è tenuta la quindicesima edizione del ‘Fiabaday’, giornata nazionale dedicata all’abbattimento di tutte le barriere architettoniche. Questa splendida iniziativa è stata salutata con estremo piacere da Papa Francesco, il quale si auspica che con manifestazioni di questo tipo si possa giungere ad una maggiore consapevolezza del fatto che tutti meritano di avere le stesse opportunità.
L’appoggio del Santo Padre al ‘Fiabaday’ è stato espresso tramite un messaggio condiviso con la nazione attraverso le frequenze di Radio Vaticana. Il telegramma, a firma di Monsignor Parolin (Segretario di Stato), esprime gratitudine a quanti. “Si adoperano per garantire pari opportunità di vita per tutti, indipendentemente dalla condizione fisica o sociale, promuovendo un cambiamento culturale incentrato sull’abbattimento di tutte le barriere esistenti”.
Il principale auspicio del pontefice, però, è che lo spirito della fede cristiana possa diffondersi in un numero sempre maggiore di persone, infatti nel telegramma scrive: “Spero che la consapevolezza del fondamentale contributo della fede cristiana alla crescita dell’uomo e della società, stimoli ad una sempre più incisiva azione di promozione umana, incrementando la fraterna solidarietà ed il diritto della dignità di ogni persona”.
Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…
La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…
Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…