Domenica 1 ottobre 2017 si è tenuta la quindicesima edizione del ‘Fiabaday’, giornata nazionale dedicata all’abbattimento di tutte le barriere architettoniche. Questa splendida iniziativa è stata salutata con estremo piacere da Papa Francesco, il quale si auspica che con manifestazioni di questo tipo si possa giungere ad una maggiore consapevolezza del fatto che tutti meritano di avere le stesse opportunità.
L’appoggio del Santo Padre al ‘Fiabaday’ è stato espresso tramite un messaggio condiviso con la nazione attraverso le frequenze di Radio Vaticana. Il telegramma, a firma di Monsignor Parolin (Segretario di Stato), esprime gratitudine a quanti. “Si adoperano per garantire pari opportunità di vita per tutti, indipendentemente dalla condizione fisica o sociale, promuovendo un cambiamento culturale incentrato sull’abbattimento di tutte le barriere esistenti”.
Il principale auspicio del pontefice, però, è che lo spirito della fede cristiana possa diffondersi in un numero sempre maggiore di persone, infatti nel telegramma scrive: “Spero che la consapevolezza del fondamentale contributo della fede cristiana alla crescita dell’uomo e della società, stimoli ad una sempre più incisiva azione di promozione umana, incrementando la fraterna solidarietà ed il diritto della dignità di ogni persona”.
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…