I risultati dello studio condotto dall’equipe di ricercatori della North Carolina e pubblicato sulla rivista ‘Plos One‘, mostrano come l’immagine di Dio vari a seconda dell’aspetto degli intervistati. I ricercatori hanno posto 500 cristiani di diversa origine, età , sesso e razza di fronte a delle immagini di uomini ed hanno chiesto loro di scegliere quella che secondo il loro parere potesse rappresentare il supremo. Ciò che ne è derivato è molto semplice: ognuno immagina Dio simile a se stesso. Se i giovani, infatti, hanno scelto immagini riguardanti uomini giovani, bello e senza barba. Chi ha idee progressiste lo immagina con lineamenti dolci e di pelle scura, chi invece è conservatore lo immagina possente e di pelle bianca, poi ci sono gli anziani (e questa è una sorpresa) che lo immaginano anziano, attraente e di pelle nera.
Luca Scapatello
“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…
La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…
È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…
Preghiamo il quarto giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…
Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…
Meditiamo il Vangelo del 21 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…