Dino Impagliazzo è un ex dirigente in pensione, che ha coinvolto, ormai, più di 350 volontari nella sua generosa impresa, rivolta al prossimo bisognoso, producendo in questo modo ben 27.000 pasti caldi all’ anno.
La sua missione è iniziata un giorno di 10 anni fa, quando un povero lo fermò per chiedergli un caffè. Dino pensò subito che gli poteva servire anche altro: “Ho pensato che era il giorno del Signore, Domenica, come posso ignorare questa persona che poi in fondo è mio fratello?”.
Per questo Dino si attrezzò e con l’aiuto della moglie Fernanda iniziò a distribuire panini, fino ad arrivare, oggi, a servire pasti caldi con l’aiuto di tanti altri amici e volontari.
“Acquistavo allora molti panini per poterli farcire per questi nostri amici senzatetto e il commerciante, notando tale quantità di pane, mi chiede per chi fossero. Gli risposi che i panini erano per alcuni senzatetto che vivono nei pressi della Stazione Tuscolana e che noi sfamiamo. Il commerciante da quel momento ci offre gratuitamente il pane per i nostri poveri e da allora è un nostro stretto collaboratore”.
Ecco come si realizzano i miracoli: in silenzio, senza troppo rumore, cercando di sostituire alle parole vuote, che siamo abituati a sentire ogni giorno, le azioni efficaci e risolutive.
Antonella Sanicanti
Meditiamo il Vangelo del 23 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Vieni Signore Gesù”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…