Dina+a+92+anni+ritrova+quei+ragazzi+ebrei+che+salv%C3%B2+dall%26%238217%3BOlocausto
lalucedimaria
/dina-rincontra-ragazzi-ebrei-salvati-olocausto/amp/
Notizie

Dina a 92 anni ritrova quei ragazzi ebrei che salvò dall’Olocausto

Dina ha avuto il piacere di incontrare nuovamente i ragazzi ebrei che salvò durante il periodo dell’olocausto dai nazisti.

(Websource/Archivio)

Lei e la sorella misero a rischio la propria vita per mettere in salvo questi ragazzi dalla furia nazista. Oggi ha conosciuto i loro 40 discendenti.

Dina salva dei ragazzi ebrei dalla furia nazista

La storia di questa donna è simile a quella di tanti altri che con coraggio e sfoggio di umanità hanno messo in pericolo la propria vita per salvare quella di amici, parenti, o semplici concittadini braccati dal nazismo. Tutto comincia nel 1943, quando a Salonicco comincia il rastrellamento degli ebrei a parte degli occupanti nazisti. La famiglia Malachia è stata nascosta dai cittadini all’interno della soffitta di una chiesa e per un anno vive in trappola e costretta sentire le urla degli altri ebrei uccisi dalle truppe naziste. Presto, però, quell’ambiente umido causa alcuni problemi di salute alla famiglia e comprendono che se vogliono sopravvivere, devono cercare un’altra soluzione.

Qui entra in gioco Dina, all’epoca appena 15enne, che con le sue sorelle decide di dare ospitalità alla famiglia Mordechai nella loro casa in campagna. In quel periodo hanno diviso con loro stanze, razioni di cibo, vestiti e medicinali. Una notte rischiarono anche la vita pur di portare uno dei figli in ospedale. Purtroppo quell’atto di coraggio non è servito a salvare la vita al bambino. Alla fine quella famiglia riusci a scappare per i boschi, dividendosi in più direzioni per avere maggiori chance di sfuggire ai nazisti.

L’eroica ragazza incontra gli ebrei salvati dal nazismo a 92 anni

Due membri di quella famiglia sono ancora in vita ed in occasione del tradizionale rito di celebrazione dei “Giusti tra le nazioni” allo Yad Vashem, Dina ha potuto finalmente incontrarli di nuovo. Per l’occasione i due fratelli hanno portato tutti i loro 40 discendenti e la donna ha potuto osservare con i propri occhi il risultato di quel suo gesto di coraggio che ha permesso la nascita di così tante vite.

Ancora oggi quei “ragazzi” non dimenticano che è solo grazie a lei e alle sue sorelle che hanno potuto vivere una vita piena e soddisfacente: “Il rischio che lei e la sua famiglia si sono assunti per salvare un’intera famiglia sapendo di mettere in pericolo loro stessi è incredibile- dice Sarah Yanai, allora 9 anni, oggi 86enne – Ma ora siamo una famiglia grande e felice ed è solo grazie a loro”. Mentre Dina, commossa per tutta quella riconoscenza, ha dichiarato: “Adesso posso morire tranquilla”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

21 ore fa