Direzione+spirituale+non+significa+confessarsi%3A+facciamo+chiarezza
lalucedimaria
/differenza-confessione-direzione-spirituale/amp/
Notizie

Direzione spirituale non significa confessarsi: facciamo chiarezza

I Sacerdoti operano sia la confessione che la direzione spirituale. Attenzione a non confonderle, poiché si tratta di due cose molto differenti.

(Websource/Archivio)

Le due pratiche, se si frequenta sempre una stessa parrocchia, possono combinarsi e fornire al fedele una guida nel quotidiano.

Confessione e direzione spirituale

Tutti, persino chi non frequenta la Chiesa, sa in cosa consiste la confessione spirituale. O perlomeno sa in che modo si svolge. In parole povere si tratta dell’atto di remissione dei peccati concesso al fedele in presenza del Sacerdote, il quale ha in quel momento il potere di perdonare il fedele. Tale potere gli proviene direttamente da Dio, del quale in quel momento il sacerdote è solamente un intermediario. Per la Chiesa infatti la confessione non avviene solamente tra il fedele ed il Sacerdote, è un dialogo a tre durante il quale Dio ascolta la confessione del peccatore, né nota il pentimento e lo assolve con la discesa dello Spirito Santo.

Se questo concetto, spiegato per sommi capi, è chiaro più o meno a tutti, diverso è il discorso per la direzione spirituale. La direzione spirituale, infatti, non è un sacramento applicato da un sacerdote attraverso formule rituali che favoriscono l’azione dello Spirito Santo. Si tratta di un colloquio attraverso il quale il Sacerdote dà al fedele dei consigli sul quotidiano, che possono anche combaciare con quelli che il confessore dà al fedele per evitare che ricada negli stessi errori.

La risposta di Silvano Sirboni su Famiglia Cristiana

Vi risulterà forse più chiaro il concetto leggendo la risposta che è stata data ad un fedele che si chiedeva la differenza tra confessione e direzione spirituale su Famiglia Cristiana. Ecco la risposta al quesito:

“La differenza fondamentale consiste nel fatto che la confessione con il perdono dei peccati da parte di un sacerdote è un sacramento che opera ciò che dice per l’ azione dello Spirito Santo, a prescindere dalle qualità umane del ministro. La direzione spirituale, invece, è una forma di aiuto, di guida, di consiglio per discernere la volontà di Dio nella propria vita e crescere nella pratica della vita cristiana. Sovente le due realtà si fondono, specie quando il confessore è abituale. Tuttavia i due elementi restano sostanzialmente ben distinti. Infatti per il sacramento vi è un rito con gesti e parole ben precise, mentre la direzione spirituale si attua per mezzo di un fraterno colloquio. Fin dai primi secoli la direzione spirituale era anche e soprattutto opera dei monaci (non necessariamente sacerdoti) e persino di semplici laici in fama di santità… Santa Caterina da Siena fu un ottimo direttore spirituale”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

12 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

17 ore fa