Acqua+benedetta%2C+acqua+di+Lourdes%2C+acqua+esorcizzata%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+differenza%3F
lalucedimaria
/differenza-acqua-benedetta-acqua-lourdes-acqua-esorcizzata/amp/

Acqua benedetta, acqua di Lourdes, acqua esorcizzata: c’è differenza?

Qual è la differenza tra l’acqua Benedetta e quella esorcizzata? L’acqua di Lourdes è benedetta o esorcizzata? Facciamo chiarezza.

(Websource/Archivio)

Per benedire o esorcizzare l’acqua non occorre nessuna autorizzazione particolare e può farlo qualsiasi Sacerdote o Diacono.

Origine ebraica del concetto di Acqua Santa

Per quanto riguarda l’acqua Benedetta (o Santa) sappiamo che uso è comune nelle Celebrazioni Liturgiche della Chiesa. L’usanza di cospargere i fedeli con l’Acqua risale ad origini più antiche del cristianesimo: già nell’Antico Testamento si parlava delle famose “abluzioni” che il Popolo Eletto in particolari circostanze faceva in segno di purificazione. Questo “Segno” richiama anche la vittoria della Pasqua Ebraica, dove il segnare le cose e le persone con l’Acqua Santa serviva a preservarle dal flagello dell’Angelo Sterminatore.

In comune con la tradizione ebraica c’è il significato di protezione che assume l’Acqua Santa. Ai cristiani però ricorda anche il Battesimo, con il quale ricevono la purificazione dal peccato originale. Attraverso l’abluzione fatta durante il Sacramento discende anche Spirito Santo che Gesù ci ha donato con il suo sacrificio, grazie al quale siamo protetti dal male e siamo partecipi della sua Resurrezione.

La differenza con l’acqua Esorcizzata

L’acqua Esorcizzata è acqua Benedetta, ma il suo utilizzo differisce, visto che si lega principalmente a Sacramento di liberazione dalla possessione. Essa infatti serve per la protezione dal Demonio e i suoi Angeli Ribelli, per la liberazione da loro, per fuggirli e sradicarli; ancora per scongiurare i flagelli quali peste o calamità naturali, per ridonare salute agli infermi, far cessare i dolori, proteggere i luoghi dalle influenza nefaste di Satana e anche invocare protezioni benedizioni in ogni evenienza (si pensi alle aspersioni dei campi per invocare la fertilità).

L’acqua di Lourdes

L’acqua di Lourdes non è un’acqua benedetta. Pertanto non può  essere usata per il culto.

È un’acqua salutare: si beve, vi si fa il bagno, è un segno della  presenza di Maria nella nostra vita. Ciò nonostante pare abbia effetti simili a quella esorcizzata nei casi di possessione. Si legge che le prime persone che hanno bevuto dell’acqua scaturita a Lourdes dalla sorgente scavata con le proprie mani da Bernadette su indicazione di Maria provavano una grande pace.

Vi è un altro particolare sull’acqua di Lourdes che ha del sovrannaturale. Sappiamo che nelle piscine di Lourdes entrano ogni giorno centinaia di ammalati. Alcuni affetti da piaghe purulente e sanguinanti. A sera l’acqua è sporca, torbida, inquinatissima, piena di germi. Eppure, secondo le testimonianze, anche se viene cambiata solo due volte la settimana, nessun è mai stato contagiato durante quei bagni.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

.

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Paura del Cambiamento? I consigli dei Santi per affrontare le svolte della vita

Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 27 novembre, San Virgilio da Salisburgo: vescovo evangelizzatore e uomo di grande cultura

Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 novembre 2025: Lc 21, 12-19

Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Novembre 2025: “Rendimi attento agli altri”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa