Nuovo+Lockdown+e+DAD%3A+nel+Governo+%C3%A8+dibattito+acceso
lalucedimaria
/didattica-distanza-governo-lockdown/amp/
Notizie

Nuovo Lockdown e DAD: nel Governo è dibattito acceso

La paura di un nuovo lockdown sta toccando ogni sfera sociale, ma il Governo annuncia che ha in serbo altre disposizioni.

Giuseppe Conte – photo web source

Giuseppe Conte e i capi delle delegazioni di maggioranza stanno discutendo il da farsi, in merito al crescere dei contagi da Coronavirus, in queste ultime settimane.

Uno dei punti cruciali è la scuola. La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina non sarebbe così propensa alla chiusura. Infatti, al momento, proprio nelle scuole, sembrerebbe si mantenga un certo controllo sulla diffusione del virus. Anche Conte sarebbe d’accordo, su questo punto.

Governo: didattica a distanza per ora no

Ogni regione può comunque decidere in che misura la didattica a distanza possa essere applicata, almeno per gli studenti delle scuole superiori, come recita l’ultimo Dpcm. Mentre ancora si discute su cosa sia meglio fare, molti Governatori regionali stanno prendendo provvedimenti mirati e a seconda della diffusione del Coronavirus nei loro territori.

Pare che Conte, inoltre, non sia favorevole ad altre chiusure, visto ciò che sta accadendo, in questi ultimi giorni, in molte città italiane. Tutto, ovviamente, dipenderà dalla curva epidemiologia e dal suo andamento, ascendente o discendente, nelle prossime settimane.

Ministro Istruzione Azzolina (photo Gettyimages)

La prossima data “da temere”, in cui Conte si pronuncerà, sarà quella del 4 Novembre. Ciò che preoccupa è quello che viene definito lo “scenario 4, annunciato dai virologi, che porterebbe a lasciare aperti solo i servizi assistenziali, pur di bloccare la pandemia.

Conte frena sul lockdown

Sul fronte di un nuovo blocco il presidente del Consiglio desidera far trascorre ancora qualche giorno. Conte vorrebbe valutare con più tempo la tendenza della curva di contagio e quindi provvedere di conseguenza ribadendo la sua volontà di non tornare a chiudere tutto. il tutto si definirà nel dibattito in aula del 4 Novembre prossimo.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

14 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Novembre 2025: “Fammi sentire la Tua presenza”

“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

9 ore fa
  • Preghiere

21 novembre: straordinaria storia dell’artista salvato da Nostra Signora del Quinche

La Madonna del Quinche è la Patrona dell'Ecuador. Tutto nasce dal salvataggio miracoloso dell'artista che…

16 ore fa
  • Preghiere

La preghiera al Sacro Cuore di Gesù con cui Padre Pio otteneva miracoli

È la preghiera al Sacro Cuore di Gesù che Padre Pio amava in modo particolare…

17 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quarto giorno

Preghiamo il quarto giorno  della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, una devozione che è…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 21 novembre, Presentazione di Maria Bambina al Tempio: fin dall’infanzia un dono per il Padre

Con la Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, l'offerta di sé fin dall'infanzia, la…

22 ore fa