Molti furono ne furono i Santi che sostennero questa pratica e ne propagarono la diffusione: Sant’Alfonso Maria dè Liguori, S. Gerardo della Maiella.
San Giovanni Bosco la raccomandava vivamente ai suoi giovani ed anche San Pio ne fu uno zelante propagatore.
E’ molto semplice, basta pregare così la mattina o la sera (meglio mattina e sera) :
O Maria, madre di Gesù e Madre mia, difendimi da maligno in vita e nell’ora della morte,
per il Potere che ti ha concesso l’Eterno Padre – Ave Maria
per la Sapienza che ti ha concesso il divin Figlio – Ave Maria
per l’Amore che ti ha concesso la Spirito Santo – Ave Maria .
Amen
“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…
La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…
Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…
Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…