Molti furono ne furono i Santi che sostennero questa pratica e ne propagarono la diffusione: Sant’Alfonso Maria dè Liguori, S. Gerardo della Maiella.
San Giovanni Bosco la raccomandava vivamente ai suoi giovani ed anche San Pio ne fu uno zelante propagatore.
E’ molto semplice, basta pregare così la mattina o la sera (meglio mattina e sera) :
O Maria, madre di Gesù e Madre mia, difendimi da maligno in vita e nell’ora della morte,
per il Potere che ti ha concesso l’Eterno Padre – Ave Maria
per la Sapienza che ti ha concesso il divin Figlio – Ave Maria
per l’Amore che ti ha concesso la Spirito Santo – Ave Maria .
Amen
“Donami la pazienza”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Nostra Signora di Ocotlán è la patrona della più antica diocesi messicana. La devozione risale…
La commovente storia di Pietro Lonardi che, pur affrontando la terribile malattia, ha trasformato la…
Oggi, nel cuore della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, impariamo da Maria ad accettare…
La tradizione la associa alla musica per un particolare episodio della sua vita, Santa Cecilia…
Meditiamo il Vangelo del 22 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…