“Mi chiamo Davide, ho quasi trenta anni, la sindrome di Down e alcuni tratti autistici, comunico a computer e con la voce posso dire pochissimo. Ho un carattere difficile, con momenti di caparbietà difficili da tollerare, ma nonostante tutto vedo la mia cara pedagogista sempre fiduciosa e sorridente, mai si arrende, mi sprona e mi sostiene con convinzione, mi doma quando imbizzarrisco in terrore autistico, mi riporta a credere in me stesso quando mi perdo”.
La sua passione per la scrittura lo ha sostenuto nei momento più sconfortanti e, grazie alla pedagogista, ha poi iniziato un cammino spirituale particolare, che lo ha riconciliato con Dio e con il mondo: “Mi sono avvicinato alla fede con suo amorevole supporto; a ventotto anni mi sono riconciliato a Dio e da poco ho fatto la prima comunione, sempre con la sua presenza con rispetto e mai con giudizio. Lei mi ha fatto capire che Dio è amore e che posso essere felice anche con le mie caratteristiche. Mi ha testimoniato la fede e condotto a Dio come una guida amorevole e piena di fiducia e io ora voglio testimoniare la mia esperienza molto, per creare consapevolezza sulla condizione di ragazzi come me”.
Nel 2006 Davide aveva affrontato un grave lutto: la morte del padre. La madre, purtroppo, subito dopo, a causa di un incidente automobilistico di cui era rimasta vittima, era stata costretta a letto.
Ricorda Davide: “Io ero tremante, agitato e mi aspettavo un dialogo di conoscenza, ipotizzavo con poco aiuto ricavato. Arrivato ricordo mi mordevo il labbro e scrutavo il giovane don. Ho trovato in lui non solo risposte attese da una vita, ma anche calore umano, comprensione senza pregiudizio. Potermi riconciliare con Dio per prima volta mi ha fatto sentire amato in modo indescrivibile, sono tornato a casa con gioia nel cuore”.
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…