Professor+David+Goodall%2C+questo+%C3%A8+un+appello+e+speriamo+di+essere+ancora+in+tempo%21
lalucedimaria
/david-goodall-questo-e-un-appello/amp/

Professor David Goodall, questo è un appello e speriamo di essere ancora in tempo!

David Goodall:

Professor David Goodall, questo è un appello e speriamo di essere ancora in tempo!
Il professor David Goodall, uno studioso australiano che si occupa di ecologia, lo scorso 4 Aprile ha compiuto 104 anni, ma non ne è affatto contento, anzi, vuole farla finita.
“Sono molto dispiaciuto di aver raggiunto quest’età”, ha detto.
Dunque, ha deciso di morire, chiedendo accoglienza, presso una clinica svizzera, poiché in Australia l’eutanasia non è permessa.

Il professor David Goodall non è malato, ma “la qualità della sua vita è deteriorata, così ha deciso di prendere un appuntamento con un’agenzia per il suicidio assistito a Basilea”, spiegano i legali.
“Non sono felice. Voglio morire. Non è particolarmente triste. È triste sentirsi il peso dell’età’”, “Il mio pensiero è che una persona anziana, come me, dovrebbe avere tutti i diritti, inclusa la possibilità del suicidio assistito”.
Ma no, professor David Goodall -vorremmo urlare tutti in coro- la sua non è una disgrazia, ma una grazia; ha potuto sopravvivere a tanti, perché questo era lo scopo della sua esistenza, dunque perché sciupare un così bel regalo?

Con tutto il rispetto, dovuto al “suo caso”, perché vorrebbe privare il mondo della sua presenza, se Dio le concede ancora di stare in salute? La preghiamo di ripensarci, magari cercando di dare voce alle persone che ha perso durante il tragitto della sua vita, forse per malattia, forse prematuramente, e che sicuramente avrebbero desiderato rimanerle accanto ancora un po’, anche in questa vita terrena.

Nello Stato australiano di Vittoria, l’eutanasia sarà legale dal Giugno 2019, ma sarà permessa solo ai malati terminali, capaci di intendere e volere.
Non che questo cambi molto per noi cristiani, che difendiamo la vita e speriamo nella vita, fino all’ultimo respiro, comandato da Dio.

Ora, se, il professor David Goodall, non cambiasse idea, sarà la Exit International ad occuparsi di organizzare il suo viaggio verso la Svizzera, verso la morte.
Tra l’altro, l’organizzazione ha dichiarato: “È ingiusto che il più anziano e tra i più influenti cittadini australiani sia costretto a viaggiare dall’altra parte del mondo, per morire con dignità”, mentre ha già raccolto i fondi per un biglietto aereo in prima classe.
Noi vorremmo, invece, che si raccogliessero adesioni per dissuadere il professor David Goodall dalla sua decisione e preghiamo che trovi ancora una ragione per vivere e per sentirsi importante, come, in realtà, è già (e da sempre) agli occhi del Signore.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

7 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

11 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa