Madonna+della+Medaglia+Miracolosa+pellegrina+in+Italia%3A+ecco+date+e+tappe
lalucedimaria
/date-e-tappe-della-madonna-miracolosa-in-italia/amp/
Notizie

Madonna della Medaglia Miracolosa pellegrina in Italia: ecco date e tappe

Maria per le strade d’Italia, in un viaggio di grandi grazie che è iniziato lo scorso anno, nel pieno del Covid, e che non si ferma.

La sacra immagine della Madonna della Medaglia Miracolosa è partita accompagnata, nel 2020, per il suo pellegrinaggio, dalla benedizione di Papa Francesco, in occasione dell’anniversario dell’apparizione. Un momento di grande fede che continua ancora, anche per questo mese di settembre.

Maria pellegrina, viene ad incontrarci

Un cammino che Maria vuole fare con ognuno di noi. Ci accompagna per mano e ci guida lungo le strade della nostra esistenza. La Madonna della Medaglia Miracolosa, la sacra immagine, è partita lo scorso 11 novembre 2020 con la benedizione di Papa Francesco ed, ora, è in viaggio in varie parti d’Italia.

Un pellegrinaggio partito in occasione e per celebrare il 190° anniversario dell’apparizione della Madonna a Santa Caterina Labouré, e con un’iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani.

L’arrivo della Madonna della Medaglia Miracolosa in Piemonte

L’arrivo in Piemonte è solo una tappa di questo viaggio. Ieri ad Asti, dove la sacra immagine di Maria è arrivata al Santuario della “Beata Vergine del Portone”, dove è stata accolta con una celebrazione Eucaristica e con la recita del Santo Rosario.

Un programma che proseguirà fino al giorno 12 settembre, dove Maria pellegrina toccherà varie zone della Regione. Oggi l’immagine arriverà a Ceva, alle ore 17, nel Duomo. Qui la celebrazione dei Vespri, della Santa Messa e del Santo Rosario con le meditazioni mariane. Il giorno 7 settembre, la Madonna Miracolosa sarà ancora a Ceva, con al mattino l’esposizione del Santissimo Sacramento e la recita delle Lodi Mattutine.

L’8 settembre, le celebrazioni

Il giorno 8 settembre, solennità della Nascita della Beata Vergine Maria, l’arrivo a Sale Langhe. Qui, dopo l’accoglienza della sacra Effige, la recita del Santo Rosario e nel pomeriggio, alle ore 17, la Santa Messa, prima che la Madonna pellegrina, alle ore 19, arrivi a Bagnasco, dove alle 20 si terrà la Funzione Mariana davanti alla tela della Natività.

Il 9 settembre, invece, alle ore 14, Maria arriverà a Garessio, dove alle ore 16 verrà celebrata la Messa nella locale Casa di riposo. Per poi esser portata, per la veglia notturna mariana, al Santuario della “Madonna delle Grazie” di Valsorda.

Gli ultimi giorni di pellegrinaggio

Il 10 settembre, l’immagine partirà per Frabosa. Sabato 11 settembre, invece, al pomeriggio, l’arrivo al Santuario “Regina Montis Regalis” di Vicoforte. Il 12 settembre, giorno della solennità del Santo Nome di Maria, la Madonna Miracolosa, dal Santuario suddetto, dopo la celebrazione delle Sante Messe mattutine, partirà alla volta del Santuario di “Nostra Signora del Deserto” a Millesimo in provincia di Savona. Qui sarà recitato il Santo Rosario e la Messa di conclusione del pellegrinaggio.

Fonte: acistampa

LEGGI ANCHE: Medaglia Miracolosa: il dono della Madonna per tutta l’umanità

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Settembre 2025: “Medica le nostre ferite”

“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

2 ore fa
  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

15 ore fa