Dal+28+giugno+l%26%238217%3BItalia+cambia+definitivamente+ma+rimane+alta+l%26%238217%3Battenzione
lalucedimaria
/da-lunedi-tutta-italia-in-zona-bianca/amp/
Notizie

Dal 28 giugno l’Italia cambia definitivamente ma rimane alta l’attenzione

Sarà l’ultimo e definitivo cambio di colore per le Regioni Italiane? Intanto ecco le novità in materia di restrizioni anti – Covid.

photo web source

Dal prossimo 28 giugno, anche l’ultimo territorio, ancora in fascia gialla, passerà in zona bianca. Ma inizia a preoccupare la nuova variante Delta del Coronavirus.

28 giugno: tutta Italia bianca

Il 28 giugno segna l’inizio definitivo di un periodo in cui tutta l’Italia sarà completamente in zona bianca. Anche la Valle d’Aosta, infatti, ancora in zona gialla, passerà in zona bianca, ottenendo, quindi, la possibilità di abolire il coprifuoco alle 24 e dare qualche libertà in più sia ai suoi cittadini che alle sue attività commerciali.

Il passaggio della Valle d’Aosta

Da lunedì, l’Italia sarà uniformata in un solo colore. E si spera lo resti per un po’ di tempo. Dal 14 giugno, gradualmente, sono passate quasi tutte le Regioni d’Italia in zona bianca ma, come ha affermato anche più volte, il Ministro della Salute, Speranza, “non è ancora tempo di abbassare la guardia contro il Covid”.

Le regole in zona bianca

Così facendo, l’Italia avrà per tutto il suo territorio, le stesse norme e regole da rispettare:

  • Nessun coprifuoco;
  • Al ristorante, max 6 persone al tavolo (quando si è al chiuso);
  • Al ristorante all’aperto, invece, nessun limite di commensali al tavolo;
  • Obbligo d’uso della mascherina negli spazi chiusi (e dove lo prevedono i protocolli nazionali sanitari) e mantenimento del distanziamento sociale;
  • Permesse le feste post cerimonie, ma con invitati muniti di green pass;
  • Riapertura delle piscine al coperto, dei centri benessere e dei parchi tematici.

Prosegue la campagna vaccinale

Se infatti, la campagna vaccinale procede spedita in tutte le Regioni, ci sono ancora cittadini (in particolare della fascia d’età 60 – 79 anni) che non sono vaccinati e che, con difficoltà, le stesse Regioni ed Asl locali stanno tentando di raggiungere per poterle immunizzare.

La nuova variante Delta del Covid è arrivata anche nel nostro Paese. Al momento non desta preoccupazione, ma è bene, sempre e comunque, rispettare le norme sanitarie e utilizzare la mascherina dove previsto.

LEGGI ANCHE: Stop alle mascherine all’aperto ma con delle eccezioni

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

53 minuti fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

21 ore fa