Intanto, domani, giorno dei funerali di Stato per le vittime finora ritrovate, anche il Colosseo annullerà gli spettacoli previsti e spegnerà le proprie luci, dalle ore 22 alle ore 23, in segno di lutto.
Le autorità preposte stanno sequestrando il materiale, riguardante la tragedia e la precedente gestione della costruzione.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, inoltre, ha istituito una speciale Commissione Ispettiva, per un’indagine sui fatti.
La Commissione è formata dall’architetto Roberto Ferrazza, provveditore alle opere pubbliche di Piemonte, Liguria e Val d’Aosta; dal professore Ivo Vanzi, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; dal professore Antonio Brencich, dell’Università degli Studi di Genova; dagli ingegneri Gianluca Ievolella, Michele Franzese e Bruno Santoro, consiglieri e dirigenti tecnici, rispettivamente, dei Lavori Pubblici e della Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali.
A distanza di 3 gironi e qualche ora dal disastro, il Procuratore Capo di Genova, Francesco Cozzi, ha dichiarato: “Ci potrebbero essere ancora 10-20 persone disperse”.
Finora ci sono stati 39 morti, 15 feriti, di cui 9 in codice rosso.
Luigi D’Angelo, del Dipartimento della Protezione civile, dice: “Continueremo fino a quando saremo sicuri che non c’è più nessuno da soccorrere”.
Ricordiamo che il crollo del Ponte Morandi ha anche determinato lo sfollamento di 13 palazzine, ossia di quasi 600 persone.
Le autorità promettono una sistemazione per ognuno di loro e prevedono di costruire, entro il 2019, un nuovo viadotto autostradale.
Antonella Sanicanti
“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…
I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…
Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…
Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…