Purtroppo è crollato anche l’ultimo simbolo di una Amatrice che non c’è più, le scosse forti di ieri hanno buttato giù il campanile della Chiesa di sant’Agostino l’icona della resistenza di Amatrice, che non si arrende che non molla di fronte al terremoto ne all’eccezionale ondata di freddo e di neve che sta flagellando le zone colpite dal sisma.
Ad Amatrice è crollato ciò che restava del campanile della chiesa di Sant’Agostino. L’edificio religioso era già stato gravemente danneggiato dal sisma che distrusse del paese del reatino. Ora la torre campanaria di Sant’Agostino, dopo le due scosse di ieri mattina, è definitivamente crollata. Nelle zone terremotate, nei comuni di Amatrice e Accumoli, si sono verifieriicati anche altri crolli, come nel caso di un cornicione della Scuola Alberghiera di Amatrice che ha ceduto in seguito alla scossa. I Vigili del Fuoco stanno compiendo ulteriori verifiche, rese complesse dalla presenza di molta neve. Gli studenti di diverse scuole di Rieti sono stati fatti uscite precauzionalmente, come previsto dai piani di sicurezza. Gli edifici scolastici sono stati così evacuati a seguito della scossa
Depositaria di grandi doni mistici, la Beata Alexandrina Maria da Costa ha vissuto molti anni…
Meditiamo il Vangelo del 13 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…
Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…