Crocifisso+a+scuola%3A+arriva+un%26%238217%3Bimportante+novit%C3%A0+per+far+chiarezza
lalucedimaria
/crocifisso-a-scuola-arriva-importante-novita-per-far-chiarezza/amp/
Notizie

Crocifisso a scuola: arriva un’importante novità per far chiarezza

La Corte di Cassazione si è espressa con una sentenza che ristabilisce i principi di laicità ‘positiva’ tutelati dalla Costituzione.

Un’ottima notizia per i crocefissi nelle aule scolastiche. La loro esposizione non procura alcuna discriminazione nei confronti di altre religioni, né degli atei.

Nessuna discriminazione

A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione a sezioni riunite, che si è pronunciata sulla controversia intercorsa tra il docente in un istituto professionale di Terni e il suo dirigente scolastico.

La delibera assunta a maggioranza dall’assemblea degli studenti stabiliva l’ordine di esposizione del crocefisso. Quest’ultima era stata contestata da un docente ateo che si era sentito violato nella sua libertà di coscienza e desiderava fare lezione in assenza di simboli religiosi.

La vicenda era iniziata nel 2009, anno in cui l’ufficio scolastico provinciale aveva dunque comminato al professore una sospensione di trenta giorni. La sentenza era stata poi confermata dalla Corte d’appello di Perugia nel 2014.

In quell’occasione, il preside aveva imposto di “attenersi al deliberato dell’assemblea degli studenti che prevedeva che in un’aula di terza “rimanesse affisso durante le lezioni un crocefisso”.

Annullata la sospensione all’insegnante ‘laico’

La sentenza odierna della Cassazione ha dato ragione al dirigente scolastico ma, al tempo stesso, ha ‘scagionato’ il professore.

L’affissione del crocifisso, “al quale si legano, in un Paese come l’Italia, l’esperienza vissuta di una comunità e la tradizione culturale di un popolo, afferma la Cassazione, “non costituisce un atto di discriminazione del docente dissenziente per causa di religione”.

Secondo la Cassazione, il regolamento risalente ormai a un centinaio di anni fa, che disciplina la presenza in aula del crocefisso, in assenza di una legge ordinaria, è ritenuto conforme alla Costituzione.

Se da un lato la comunità scolastica può decidere in tutta libertà se esporre o meno il simbolo religioso, non è riconosciuto alcun ‘diritto di veto’ da parte del singolo docente o allievo sulla presenza del crocefisso.

Ciò non significa che possa essere ordinata la pura e semplice “affissione del simbolo religioso”. Ciò è stato giudicato dalla Cassazione “non conforme al modello e al metodo di una comunità scolastica dialogante che ricerca una soluzione condivisa nel rispetto delle diverse sensibilità”. Anche per questo è stata annullata la sospensione di trenta giorni, disposta anni prima al docente dell’istituto di Terni.

Non configurandosi, però, nessuna discriminazione, è stata respinta “la richiesta di risarcimento danni formulata dal docente, in quanto non si è ritenuto che sia stata condizionata o compressa la sua libertà di espressione e di insegnamento. [L.M.]

 

 

Luca Marcolivo

Scritto da
Luca Marcolivo

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa