I cristiani stanno diminuendo, lo dice un’inchiesta del Pew Research Center di Washington!
I dati raccolti dicono che in Italia, in Portogallo e in Irlanda, le Nazioni storicamente più cristiane d’Europa, sono i 4/5 a dirsi credenti, ma sono pochi quelli anche praticanti e sappiamo quanto questo sia di fondamentale importanza, per un fedele devoto.
Il 40% degli italiani dice di praticare almeno una volta al mese (che è già poco); il 35% dei portoghesi e il 34 % degli irlandesi dice altrettanto.
In questi stessi Paesi, il 15% dicono di non appartenere o ricercare alcuna religione.
I dati rivelano anche che altri Paesi, storicamente cristiani, stanno perdendo seguaci: in Francia, in Germania, in Svizzera, nel Regno Unito i non credenti sono già il 21- 28%.
Ed è la Spagna a preoccupare maggiormente, con un percentuale del 30%, in crescita, dei non credenti. Qui, a rendere più allarmante i dati, c’è il fatto che 5 su 6 di queste persone sono nati in famiglie cattoliche e poi hanno deciso di allontanarsene.
Precisamente, in Spagna, attualmente, i credenti che praticano almeno una volta al mese sono il 21%; i credenti non praticanti il 44%; i non credenti il 30%.
Inoltre, c’è ancora da segnalare che ben il 49% degli spagnoli, che si dicono credenti, condivide la legalizzazione dell’aborto; il 59% condivide le proposte di legge per i matrimoni tra omosessuali.
Antonella Sanicanti
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…