I cristiani stanno diminuendo, lo dice un’inchiesta del Pew Research Center di Washington!
I dati raccolti dicono che in Italia, in Portogallo e in Irlanda, le Nazioni storicamente più cristiane d’Europa, sono i 4/5 a dirsi credenti, ma sono pochi quelli anche praticanti e sappiamo quanto questo sia di fondamentale importanza, per un fedele devoto.
Il 40% degli italiani dice di praticare almeno una volta al mese (che è già poco); il 35% dei portoghesi e il 34 % degli irlandesi dice altrettanto.
In questi stessi Paesi, il 15% dicono di non appartenere o ricercare alcuna religione.
I non credenti, invece, sono molti di più, in altre Nazioni europee: in Olanda, sono il 48 %, contro il 41% dei cristiani; in Norvegia, sono il 43%, contro il 51% dei cristiani; in Svezia, sono il 42%, contro il 52% dei cristiani; in Belgio sono il 38%, contro il 55% dei cristiani.
I dati rivelano anche che altri Paesi, storicamente cristiani, stanno perdendo seguaci: in Francia, in Germania, in Svizzera, nel Regno Unito i non credenti sono già il 21- 28%.
Ed è la Spagna a preoccupare maggiormente, con un percentuale del 30%, in crescita, dei non credenti. Qui, a rendere più allarmante i dati, c’è il fatto che 5 su 6 di queste persone sono nati in famiglie cattoliche e poi hanno deciso di allontanarsene.
Precisamente, in Spagna, attualmente, i credenti che praticano almeno una volta al mese sono il 21%; i credenti non praticanti il 44%; i non credenti il 30%.
Inoltre, c’è ancora da segnalare che ben il 49% degli spagnoli, che si dicono credenti, condivide la legalizzazione dell’aborto; il 59% condivide le proposte di legge per i matrimoni tra omosessuali.
Molte delle persone battezzate, che si allontanano dalla fede, dicono di averlo fatto gradualmente e senza un motivo particolare, altri, invece, dicono di essere stati stravolti dagli scandali, che hanno coinvolto tanti leader religiosi.
Complessivamente, in Europa, i cristiani praticanti, anche solo una volta al mese, sono il 31%; negli Stati Uniti il 64%.
Quelli che in Europa pregano ogni giorno (com’è giusto fare) sono solo il 14%, contro il 68% degli Stati Uniti.
Antonella Sanicanti
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…