Il+credente+%C3%A8+un+rianimatore+di+legami+in+Dio
lalucedimaria
/credente-un-rianimatore-legami-dio/amp/
Notizie

Il credente è un rianimatore di legami in Dio

L’amore di Dio per l’uomo infiamma il cuore e apre gli occhi. E’ l’architrave della nona meditazione tenuta nel pomeriggio da padre Ermes Ronchi a Papa Francesco e alla Curia Romana, nel quinto giorno degli esercizi spirituali ad Ariccia. “Il contrario dell’amore non è l’odio – ha rimarcato – ma l’indifferenza”, dobbiamo “tornare a innamorarci”. Massimiliano Menichetti:

Tra Pasqua e Pentecoste Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul lago di Tiberiade in una notte “senza stelle”, “amara”, fino “all’alba” con Gesù. Parte da questa scena, con la domanda di amore declinata tre volte dal Signore per avvicinarsi sempre più a Simone, la meditazione di questo pomeriggio. Un quesito centrale per ogni uomo e che “avvia percorsi, inizia processi”. Padre Ermes ribadisce più volte il dinamismo dell’amore di Dio per l’uomo, che tutto trasforma e porta alla santità:

La sanità nella passione per Cristo
“La sanità non consiste nell’assenza di peccati, in un campo senza più erbacce, ma sta in una passione rinnovata, sta nel rinnovare adesso la mia passione per Cristo e per il Vangelo. Adesso”.

Padre Ermes spiega che l’amore di Dio riaccende “i cuori”, “la passione”. “La santità – aggiunge – non è una passione spenta, ma una passione convertita”. “Quando l’amore c’è – dice – non ti puoi sbagliare, è evidente, solare, indiscutibile”.

La fede ha tre passi
E’ Dio che “ama l’uomo” – sottolinea – che “colma le povertà”, non cerca in lui “la perfezione”, ma “l’autenticità”. “Non siamo al mondo per essere immacolati, ma per essere incamminati”. E ribaltando ogni schema parla di “Gesù, mendicante di amore, mendicante senza pretese” che “conosce” la “povertà” di ognuno e che chiede “la verità di un po’ di amicizia”. “La fede – prosegue – ha tre passi”: ho “bisogno, mi fido, mi affido”:

Il rianimatore di legami
“Credere è aver bisogno d’amore, fidarsi e fondarsi su questo, come forma di Dio, come forma dell’uomo, come forma del mondo, del futuro, del vivere. Fidarsi è fondare la vita su questa ipotesi: che più amore è bene, meno amore è male. “E’ abbandonare la regola ogni volta che la regola si oppone all’amore”, diceva sorella Maria dell’eremo di Campello. Mentre il mondo proclama la sua fede, la sua evidenza: più denaro è bene, meno denaro è male. Ma ogni credente è un credente nell’amore: cioè un rianimatore di legami, un risvegliatore di legami, uno che aiuta gli uomini a ritrovare fiducia nell’amore. Noi abbiamo creduto l’Amore”.

Credere è avere una storia con Dio

Padre Ronchi dice che “credere è avere una storia con Dio”, “camminare nell’amore con una persona” e la salvezza è nella certezza che è Lui ad “amare”. “La crisi di fede oggi nel mondo occidentale” – spiega –  “incomincia” proprio “con la crisi dell’atto umano di credere”. “Perché non si crede all’amore”. Centrale è che “amore è dare”:

Il contrario dell’amore non è l’odio
“Il contrario dell’amore non è l’odio, ma l’indifferenza che è linfa vitale che alimenta ogni male, la linfa segreta del peccato. L’indifferenza per cui l’altro per te non esiste, non conta, non vale, non è niente”.

“Oggi dobbiamo tornare a innamorarci”. Amare Dio “con tutto noi stessi, corpo e anima”. “Smetti di amare Dio da sottomesso – conclude – smetti di amarlo da schiavo”. “Si deve tornare ad amare Dio da innamorati. Allora sì che la vita, e la fede”, si riempiranno di sorrisi.

fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, quarto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 6 ottobre è San Bruno di Colonia: l’eremita che vive nella pace meditando i misteri celesti

Sacerdote ed eremita, San Bruno di Colonia è ricordato per la fondazione di un ordine…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 ottobre 2025: Lc 10,25-37

Meditiamo il Vangelo del 6 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Ottobre 2025: “Accoglimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Ottobre 2025: “Sia fatta la Tua volontà”

“Sia fatta la tua volontà”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

14 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna di Pompei: si recita la prima domenica di Ottobre

È uno degli appuntamenti più attesi del mese di ottobre dedicato alla Madonna del Rosario:…

19 ore fa