Covid%3A+un%E2%80%99ambulanza+del+Vaticano+a+disposizione+degli+ultimi
lalucedimaria
/covid-vaticano-elemosineria-ambulanza-vaccino-poveri-torvaianica/amp/
Notizie

Covid: un’ambulanza del Vaticano a disposizione degli ultimi

Oltre al Covid, anche l’influenza stagionale. Non tutti hanno accesso al vaccino e, per questo motivo, è stato necessario un intervento dell’Elemosineria Vaticana.

Ambulanza e volontari dell’Elemosineria Vaticana – photo web source

A Roma, al quartiere Torvaianica, ieri mattina è arrivata l’ambulanza dell’Elemosineria Vaticana alla parrocchia “Beata Vergine Immacolata”, per sottoporre i cittadini al vaccino contro l’influenza.

Covid: l’ambulanza del Vaticano per i poveri di Torvaianica

Covid e influenza stagionale: sono questi i due nemici da combattere quest’anno. Ma non tutti possono permettersi l’accesso alle cure e, tantomeno, al vaccino. La necessità di una copertura quanto più uniforme possibile, anche per quel che riguarda il vaccino anti – influenzale, mai come quest’anno, è necessaria.

Per questo motivo, per i più poveri e per le persone bisognose, è scesa in campo l’ambulanza dell’Elemosineria Vaticana.

Ieri mattina, al quartiere Torvaianica di Roma, una giornata di vaccini e tamponi è stata dedicata dai volontari a coloro che non avevano ancora avuto accesso a tali cure. “E’ stata una giornata con il sole, nonostante la pioggia, perché illuminata e riscaldata dalla presenza degli amici che sono arrivati con l’ambulanza del Vaticano” – ha commentato don Andrea, sacerdote della Parrocchia “Beata Vergine Immacolata” di Torvaianica.

Ambulanza Elemosineria Vaticana – photo web source: ilmessagero.it

35 persone vaccinate contro l’influenza e un tampone per il Covid

35 persone, senzatetto o persone che si prostituiscono sul lungomare di Torvaianica, hanno così ricevuto le cure che difficilmente avrebbero potuto trovare nelle istituzioni sanitarie tradizionali. La maggior parte di loro infatti si trova senza documenti e non ha medico di base.

Don Andrea: “I poveri ringraziano e benedicono il Papa”

La gente è felice di questa vicinanza, di questa presenza, attenzione e cura. Queste persone non stavano nella pelle. Pregano per la Chiesa, chiedono di benedire il Papa. Veramente sono molto contenti e molto felici.

Un’attenzione così concreta e efficace io mi immagino fosse la prima volta che l’abbiano avuta da parte della Chiesa” – ha dichiarato, in un’intervista a Vatican News, don Andrea.

Tamponi e vaccini ai bisognosi di Torvaianica – photo web source: vaticannews.va

La vicinanza della Chiesa agli ultimi, anche nei momenti difficili e di pandemia, così come vuole Papa Francesco. Una Chiesa in uscita verso i poveri e verso coloro che sono dimenticati da tutto e tutto. La vicinanza sentita anche attraverso un vaccino anti influenzale o un tampone, è segno di accoglienza e di comunione.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Maggio 2025: “Donami un Tuo segno”

“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

È morta Belén Domínguez, l’influencer di Dio: ha affrontato la malattia con fede incrollabile

L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…

4 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

8 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa