Covid%3A+un%E2%80%99ambulanza+del+Vaticano+a+disposizione+degli+ultimi
lalucedimaria
/covid-vaticano-elemosineria-ambulanza-vaccino-poveri-torvaianica/amp/
Notizie

Covid: un’ambulanza del Vaticano a disposizione degli ultimi

Oltre al Covid, anche l’influenza stagionale. Non tutti hanno accesso al vaccino e, per questo motivo, è stato necessario un intervento dell’Elemosineria Vaticana.

Ambulanza e volontari dell’Elemosineria Vaticana – photo web source

A Roma, al quartiere Torvaianica, ieri mattina è arrivata l’ambulanza dell’Elemosineria Vaticana alla parrocchia “Beata Vergine Immacolata”, per sottoporre i cittadini al vaccino contro l’influenza.

Covid: l’ambulanza del Vaticano per i poveri di Torvaianica

Covid e influenza stagionale: sono questi i due nemici da combattere quest’anno. Ma non tutti possono permettersi l’accesso alle cure e, tantomeno, al vaccino. La necessità di una copertura quanto più uniforme possibile, anche per quel che riguarda il vaccino anti – influenzale, mai come quest’anno, è necessaria.

Per questo motivo, per i più poveri e per le persone bisognose, è scesa in campo l’ambulanza dell’Elemosineria Vaticana.

Ieri mattina, al quartiere Torvaianica di Roma, una giornata di vaccini e tamponi è stata dedicata dai volontari a coloro che non avevano ancora avuto accesso a tali cure. “E’ stata una giornata con il sole, nonostante la pioggia, perché illuminata e riscaldata dalla presenza degli amici che sono arrivati con l’ambulanza del Vaticano” – ha commentato don Andrea, sacerdote della Parrocchia “Beata Vergine Immacolata” di Torvaianica.

Ambulanza Elemosineria Vaticana – photo web source: ilmessagero.it

35 persone vaccinate contro l’influenza e un tampone per il Covid

35 persone, senzatetto o persone che si prostituiscono sul lungomare di Torvaianica, hanno così ricevuto le cure che difficilmente avrebbero potuto trovare nelle istituzioni sanitarie tradizionali. La maggior parte di loro infatti si trova senza documenti e non ha medico di base.

Don Andrea: “I poveri ringraziano e benedicono il Papa”

La gente è felice di questa vicinanza, di questa presenza, attenzione e cura. Queste persone non stavano nella pelle. Pregano per la Chiesa, chiedono di benedire il Papa. Veramente sono molto contenti e molto felici.

Un’attenzione così concreta e efficace io mi immagino fosse la prima volta che l’abbiano avuta da parte della Chiesa” – ha dichiarato, in un’intervista a Vatican News, don Andrea.

Tamponi e vaccini ai bisognosi di Torvaianica – photo web source: vaticannews.va

La vicinanza della Chiesa agli ultimi, anche nei momenti difficili e di pandemia, così come vuole Papa Francesco. Una Chiesa in uscita verso i poveri e verso coloro che sono dimenticati da tutto e tutto. La vicinanza sentita anche attraverso un vaccino anti influenzale o un tampone, è segno di accoglienza e di comunione.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa