Covid%3A+urgente+la+riapertura+delle+scuole+%26%238211%3B+Il+CTS+lancia+l%26%238217%3Ballarme
lalucedimaria
/covid-scuole-cts-allarme-riapertura-rischi-studenti/amp/
Notizie

Covid: urgente la riapertura delle scuole – Il CTS lancia l’allarme

Il 7 Gennaio potrebbe esserci la riapertura delle scuole e degli Istituti superiori . Il ministero dell’Istruzione starebbe sondando questa possibilità.

photo web source

Si parla già di fare riaccedere alle classi le prime e le quinte di licei, tecnici, professionali a partire dal 9 dicembre. In particolare, l’attenzione è rivolta anche ai diciannovenni che devono preparare la Maturità. Tornare in classe, si spiega, dovrebbe favorire questo compito fondamentale per gli alunni.

Il verbale del Comitato tecnico scientifico per la riapertura delle scuole

Nell’ultimo verbale del Comitato tecnico scientifico è infatti segnalato che “le chiusure delle classi hanno un impatto negativo sulla salute dei ragazzi alterando anche il benessere affettivo e sociale”. E che vi sono quindi “ripercussioni negative sullo sviluppo del contesto socio-economico”.

L’opinione del Comitato tecnico scientifico italiano sembra quindi ricalcare quella dell’ultimo incontro europeo con clinici dell’Oms ed esperti di educazione. “Riaprite al più presto le scuole, gli effetti sugli studenti, ma anche sulla società in generale, sono devastanti”, è il messaggio che ne è emerso.

photo web source

Molte le questioni ancora aperte che hanno bisogno di soluzione

Tuttavia restano molte questioni ancora del tutto aperte e di non facile risoluzione. Tra queste, denunciate in particolare dal presidente dell’Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, ce ne sono tre in particolare. La questione del tracciamento dei contagi avvistati a scuola, con la capacità di fornire risposte rapide sulle positività da parte delle Aziende sanitarie locali.

Poi, la capacità di avere una minor congestione dei trasporti pubblici, dovuta anche alla presenza degli studenti pendolari. Infine, la chiusura dell’arruolamento dei supplenti. Tutti punti che fanno pensare, nella migliore delle ipotesi, al 7 gennaio.

Ministro Istruzione Azzolina (photo Gettyimages)

Per i tecnici, le scuole sono le ultime da chiudere e le prime da riaprire

“Il Cts condivide l’esigenza di procedere a una tempestiva soluzione delle tematiche riguardanti il mondo della scuola”, avrebbe tuttavia scritto il gruppo di esperti italiano al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. “La continuità del percorso formativo e scolastico è fondamentale per garantire l’apprendimento, lo sviluppo, il benessere, la salute e la sicurezza degli studenti”, affermano ancora.

La loro tesi è che “le scuole dovrebbero essere le ultime istituzioni ad essere chiuse, in caso di lockdown generale emergenziale, e le prime a riaprire quando le condizioni lo permettano”. Viste e considerate quelle che a loro avviso sono “le conseguenze devastanti su bambini, ragazzi e adolescenti e sulla società nel suo insieme”, “le chiusure dovrebbero essere della più breve durata possibile, limitate esclusivamente agli ambiti territoriali interessati”.

photo web source

Tutto questo per la ragione che “istruzione e salute sono intimamente interconnesse“. In ogni caso, conclude, “in caso di chiusura è indispensabile garantire la partecipazione degli studenti agli eventi formativi e l’accesso alle risorse, ai materiali didattici ed educativi, investendo in tecnologie digitali appropriate. Va garantita la priorità ai ragazzi con particolari esigenze”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa