Covid-Italia%3A+per+Ricciardi+del+CTS+la+via+d%26%238217%3Buscita+%C3%A8+una+sola
lalucedimaria
/covid-ricciardi-cts-una-sola-soluzione/amp/
Notizie

Covid-Italia: per Ricciardi del CTS la via d’uscita è una sola

Il Covid continua nella sua avanzata. Dal Governo non si hanno ancora risposte certe e il Comitato Tecnico Scientifico pone dei paletti per bocca di Ricciardi.

“Sia fatto subito un lockdown nelle grandi città, altrimenti la situazione sarà fuori controllo”. A parlare è Walter Ricciardi, consulente scientifico del ministro della Salute.

Walter Ricciardi: “Si fermino le grandi città”

Una situazione che potrà esser retta ancora per poco. Questo è il quadro sanitario che si prospetta per l’Italia per i prossimi giorni. La pandemia che avanza, gli ospedali che sono al collasso, e i malati che non riescono quasi più ad esser curati direttamente negli ospedali.

In certe aree metropolitane il lockdown va fatto subito. Io avrei fatto Napoli zona rossa due settimane fa. La situazione è drammatica, a volte tragica, in continuo peggioramento. Questa è una tragedia nazionale annunciata” – dichiara Walter Ricciardi, consulente scientifico del ministro della Salute.

“Ci vuole una catena unica di coordinamento, altrimenti la situazione peggiora”

Una situazione difficile che, di certo, non sarà risolvibile a breve: “Ci vuole una catena di comando unica e dobbiamo prendere decisioni rapide. Vanno rafforzati medici e infermieri, anche spostando le persone da una parte all’altra del Paese, perché molti tra di loro si stanno riammalando” – continua.

photo web source

Ricciardi: “Lockdown alle grandi città”

Ma punta, ancora una volta, il dito verso le grandi città: “Servono dei veri lockdown cittadini e spetta ai governatori proclamarli. Vedo troppa gente ancora in giro per le strade. Nelle grandi città, penso soprattutto a Milano, Genova, Torino e Napoli serve agire con decisione e farlo presto […] La semplice raccomandazione a non muoversi di casa riduce del 3% l’incidenza dei contagi, il lockdown del 125%.

Se a questo accoppiamo lo smart working, che vale un altro 13% e il 15% determinato dalla chiusura delle scuole si arriva a quel 60% che serve per raffreddare l’epidemia. Per questo dico che fermare un attimo tutto dove la situazione è già fuori controllo è l’unica soluzione possibile” – conclude Ricciardi.

Da un lato la consapevolezza che non è facile fermare una pandemia, dopo anni di tagli alla pubblica sanità; dall’altro, però, una vera e propria richiesta d’aiuto a tutti i cittadini ad evitare di uscire e di incontrarsi, per evitare assembramenti.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

San Giuseppe è pronto a correre in aiuto di chi lo invoca con questa preghiera

La scelta del Papa per questa potente preghiera da rivolgere a San Giuseppe, fu dettata…

51 minuti fa
  • Preghiere

1° ottobre, Nostra Signora degli Eremiti: ridona miracolosamente la vista a una donna

La devozione a Nostra Signora degli Eremiti, una delle più popolari in Ungheria, è legata…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 1 ottobre 2025, Papa Leone XIV: “L’amore è capace di rialzarsi dalle cadute”

La Resurrezione di Cristo ci mostra come l'amore è capace di rialzarsi dalle cadute: è…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, nono giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1 ottobre, Santa Teresa del Bambin Gesù: insegna la piccola via dell’infanzia spirituale verso Dio

Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo è tanto venerata in tutto il…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° ottobre 2025: Lc 9,57-62

Meditiamo il Vangelo del 1° ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa