Covid%3A+come+aiutare+i+senzatetto.+L%26%238217%3Bidea+arriva+dai+pub
lalucedimaria
/covid-pub-donare-senzatetto-aiuto-napoli-carita/amp/
Notizie

Covid: come aiutare i senzatetto. L’idea arriva dai pub

A Napoli, il Coronavirus non ha fermato la solidarietà. Ristoranti, pizzerie e pub sono chiusi, ma questi non fanno mancare il loro aiuto a chi non ha nulla.

dono ai senzatetto – photo web source

Il proprietario di un pub ha deciso di donare i panini che aveva preparato a coloro che non hanno nulla da mangiare. La storia.

Covid: un pub dona cibo a chi non ha nulla

Donare cibo e bevande a chi è meno fortunato, nonostante il proprio negozio sia chiuso. Il Coronavirus non ha fermato i gesti di solidarietà a Napoli, tanto che, ancor più in questo periodo, si tende la mano a coloro che non hanno più nulla.

Questo è ciò che ha deciso di fare il proprietario di un pub che, nonostante abbia il suo negozio chiuso a causa delle norme vigenti nella Regione (ancora in zona arancione), ha deciso di aprire e donare i suoi panini, le sue birre e i suoi stuzzichini ai senzatetto. “Sono di Pozzuoli, ho da tempo un ristorante vicino al porto, e una decina d’anni fa ho aperto questa nuova attività” – ha dichiarato in un’intervista, rilasciata a una testata locale, Vesuvio Live.

“Ho deciso di aprire la mia attività e donare i miei panini ai senzatetto”

Dopo lo shock della chiusura c’è stata una ripresa, messa in atto con tutte le dovute norme anti-contagio. Poi, proprio quando sembrava che fosse tutto finito, è caduto il castello di sabbia” – racconta affranto Giuseppe.

Nel suo pub, ha avuto l’onore di accogliere anche clienti famosi, ma durante questa seconda ondata di pandemia, ha deciso di voltare pagina e di aiutare i più bisognosi.

photo web source: vaticannews.va

Dare un pasto caldo a chi non ha nulla ti riempie il cuore. Noi stiamo aprendo solo il fine settimana, di venerdì e sabato […] così ho avuto un pensiero per le persone più disagiate di noi. Un sabato avevo fatto questi 25-30 panini al pub, e dopo la chiusura sono andato a consegnarli ai senzatetto” – ha concluso Giuseppe.

Giuseppe e la sua volontà di aiutare

La volontà di aiutare, la volontà che il cibo non va né sprecato né gettato, il desiderio di dar da mangiare a chi non ne ha la possibilità. Il cuore grande di Giuseppe è da monito per tutti coloro che, in futuro, volessero seguire il suo esempio.

Gesti che riscaldano il cuore, gesti che ci fanno accogliere chi è più lontano da noi ma che ha davvero bisogno.

Fonte: vesuviolive.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Agosto 2025: “Rivelaci la forza dell’Amore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

1 giorno fa