Covid%3A+il+medico+si+trasferisce+in+chiesa+per+fare+i+tamponi+rapidi
lalucedimaria
/covid-medico-in-chiesa-per-fare-tamponi/amp/
Notizie

Covid: il medico si trasferisce in chiesa per fare i tamponi rapidi

Le rimostranze ingiustificate di alcuni condomini verso il medico di base: “Non vogliamo qui gli infetti”. E il dottore è costretto a trovare una via d’uscita per il suo studio.

photo web source

Il dottor Coccia non si è perso d’animo e ha deciso di chiedere ospitalità alla parrocchia.

“Non vogliamo gli infetti qui”. E il medico trasloca

Troppe le rimostranze, anche energiche che il dottor Coccia ha dovuto affrontare nei suoi confronti presso lo studio medico, a Tor Bella Monaca a Roma, a causa di cui non ha potuto eseguire i tamponi. Quindi gli è stato impedito di svolgere la sua attività di medico, del tutto normale, vista l’emergenza Coronavirus e la pandemia che avanza.

Dante Coccia, medico di base di 61 anni, nel cosiddetto “Bronx” di Roma, non si è arreso. “Dottò, c’è troppo casino qui. Gli infetti sul pianerottolo non li vogliamo” – è stata una delle frasi che il medico si è sentito rivolgere.

Il sacerdote che lo ospita in parrocchia

Come fare per assicurare, comunque, i tamponi anti Covid ai suoi pazienti? Ha chiesto aiuto ad un sacerdote (poiché, molti dei suoi assistiti erano proprio i parrocchiani di questo sacerdote). Così “ha traslocato” presso una delle sale parrocchiali della Chiesa Santa Maria Madre del Redentore di via Cambellotti.

Vestito con la tuta di biocontenimento, ogni giorno si reca in parrocchia, nella sala a lui affidata e, grazie al sacerdote, è stato anche creato un percorso “diversificato” rispetto a coloro che entrano in chiesa per pregare. Da un lato il luogo di culto, da un altro la sedia del suo studio dove i pazienti si recano, in modo regolato, ed effettuano il tampone rapido.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, Tampone Rapido: quanto costa e dove farlo nel Lazio

Il medico: “Non potevo fare i tamponi nel mio studio. Sarebbe successo l’impossibile”

Se avessi provato a farli nel mio ambulatorio, avrei scatenato il putiferio. Nel palazzo protestavano ancora prima che portassi i kit, tra giugno e luglio, subito dopo il lockdown. Mi dicevano che le scale erano sporche, che non volevano che la gente si fermasse sul pianerottolo, soprattutto chi rischiava di esser infetto” – ha raccontato il dottor Coccia.

Da qui la generosità del sacerdote: “Non ho avuto scelta, dovevo cercarmi un altro posto i tamponi” – ha concluso. E così è stato.

Fonte: ilmessaggero.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

22 ore fa