Covid%2C+l%26%238217%3Binfettivologo+Bassetti%3A%26%238221%3BNon+siamo+pi%C3%B9+in+emergenza%26%238221%3B+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/covid-linfettivologo-bassettinon-siamo-piu-in-emergenza-video/amp/
Notizie

Covid, l’infettivologo Bassetti:”Non siamo più in emergenza” – VIDEO

frame youtube

Bassetti, primario delle malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova, è concorde col parere di Zangrillo, primario del San Raffaele, sul Covid.

Entrambi infatti sostengono che lo stato di emergenza ospedaliera si è conclusa.
Ciò significa che la proporoga da parte del Governo dello stato di emergenza è del tutto ingiustificato.

E non solo, il professor Bassetti afferma:”Credo che oggi metterci ancora nella condizione di dire ‘siamo in emergenza’ non ci faccia fare una gran bella figura col resto d’Italia e del mondo“.

Covid: il parere dell’infettivologo Bassetti

“Mi pare che, per chi ha operato sul campo, siamo concordi sul fatto che non siamo più in emergenza. Il Covid 19 ha rappresentato un’emergenza sanitaria soprattutto per il sistema ospedaliero, per la quale eravamo tutti preoccupati, ovvero avere un letto per tutti, un ventilatore per tutti, ma sembra essere passata.

Oggi quegli stessi reparti soo vuoti e speriamo rimarranno vuoti a lungo. Dall’estero i colleghi mi chiedono come mai siamo ancora in stato d’emergenza e io ho difficoltà a dare una spiegazione. Se dire che siamo in emergenza vuol dire sostenere che siamo in emergenza ospedaliera, dico che non ci siamo.

“I Paesi che avevano dichiarato lo stato d’emergenza lo hanno terminato. L’ultimo sarà la Francia il 24 luglio. Francamente, continuare a dire ‘siamo in emergenza’ semplicemente perché dal punto di vista normativo, burocratico questo facilita alcuni passaggi, non vorrei fosse interpretato all’estero come un fatto negativo.


Vista l’importanza per un Paese come il nostro della reputazione in termini di turismo e non solo. Io credo che oggi non siamo più in emergenza e prorogarla di sei mesi in sei mesi mi pare un po’ esagerato” – conclude il professor Bassetti, primario all’ospedale San Martino di Genova.

Simona Amabene  

@Riproduzione riservata

 

 

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa