Covid%2C+auto+dei+medici+distrutte+%26%238211%3B+Il+clamoroso+retroscena
lalucedimaria
/covid-auto-medici-distrutte-clamoroso-retroscena/amp/
Notizie

Covid, auto dei medici distrutte – Il clamoroso retroscena

Sono 70 le auto di medici, infermieri e personale sanitario vandalizzate nei parcheggi destinati ai dipendenti dell’Ausl di Rimini.

Ignoti vandali hanno distrutto i vetri e gli specchietti delle auto nella notte tra sabato e domenica. Secondo il responsabile della sicurezza gli autori volevano punire il personale sanitario.

Auto vandalizzate all’Ospedale Infermi di Rimini

Il quotidiano bolognese ‘Il Resto del Carlino’ nelle scorse ore ha riportato l’atto vandalico compiuto ai danni del personale medico dell’Ospedale Infermi di Rimini. Durante la notte tra sabato 24 e  domenica 25 ottobre, ignoti vandali hanno danneggiato 70 veicoli.  Le auto si trovavano parcheggiate all’interno di tre parcheggi riservati al personale dell’Ausl. L’azione vandalica pare non sia stata compiuta a caso, ma indirizzata proprio a medici, infermieri e personale sanitario.

Leggi anche ->Coronavirus, l’immunologa contro il Dpcm: “irrazionale, cieco, assurdo”

A quanto pare, infatti, i mezzi che non appartenevano al personale sanitario sono stati lasciati intatti. Così gli operatori socio-sanitari che avevano il turno di notte, sabato 24, una volta usciti dall’ospedale si sono trovati i veicoli pesantemente danneggiati. I vandali hanno distrutto tutti i verti, gli specchietti ed i fari dei mezzi.

Leggi anche ->Covid: “Una boccia di vetro per respirare”. La testimonianza di Clotilde

Covid, atto vandalico Rimini. Boccanera: “Alcuni pensano creino allarmismo”

Intervistato dal quotidiano emiliano, il responsabile della sicurezza dei lavoratori dell’Ausl, Andrea Boccanera, ha spiegato: “Non è certo il lavoro di un ubriaco o di qualche teppistello, quello di questa notte è un attacco mirato contro i sanitari. Accanto alle auto dei dipendenti dell’Ausl, a pochissimi metri, ce ne erano altre e non sono state toccate”.

Per il responsabile della sicurezza non ci sono dubbi che si tratti di un attacco mirato. Anche perché, spiega, ci sono persone che ritengono che il personale medico con gli appelli sulla mascherina e sulla distanza “Creano allarmismo”. Quanto accaduto sabato notte è grave. Boccanera si augura che questo precedente permetta: “di venire ascoltati anche dalla nostra direzione sanitaria”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

22 minuti fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

7 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

8 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

10 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

13 ore fa