Immunit%C3%A0+Covid%2C+la+nuova+speranza+arriva+dalle+persone+mai+infettate
lalucedimaria
/covid-anticorpi-igg-persone-non-infette/amp/
Notizie

Immunità Covid, la nuova speranza arriva dalle persone mai infettate

L’ultima scoperta apre nuove strade alla conoscenza del Coronavirus. Scoperti anticorpi che proteggono dal Covid in persone mai infettate.

photo web source

La ricerca di un vaccino e di una cura per il Covid, porta gli scienziati ad aprirsi tante strade. L’ultima arriva dagli anticorpi.

Anticorpi IgG in persone mai infette?

Può una persona, che non ha mai contratto il Covid, avere nel suo organismo già gli anticorpi contro questa nuova malattia? Sembra uno scioglilingua, eppure è così. Uno studio britannico ha dimostrato che gli anticorpi contro il Covid possono svilupparsi anche in una persona che mai è stata infettata. Pura fantascienza? Ed invece no.

La presenza di questi anticorpi, infatti, è stata segnalata, maggiormente, nei bambini. L’obiettivo dello studio era quello di dare una risposta ad una questione che è emersa in numerosi casi: perché c’è chi sembra naturalmente protetto contro Sars-CoV-2 pur non avendo mai contratto l’infezione?

photo web source

Gli scienziati hanno rilevato un’immunità preesistente, dovuta ad anticorpi reattivi contro il Coronavirus, in una piccola percentuale di individui che non erano infetti al momento dell’analisi.

Lo studio: “Ecco perché i bambini reagiscono meglio degli anziani al Covid”

Soltanto 16 adulti su 302, presentavano, al momento dello studio, gli anticorpi IgG probabilmente generati durante precedenti infezioni da coronavirus del “raffreddore comune”. “Questi soggetti hanno reagito in modo crociato con la subunità S2 del complesso proteico spike Sars-CoV-2.

Non solo, la presenza di questi anticorpi IgG cross-reattivi era molto più presente in un’ulteriore coorte di bambini e adolescenti non infetti da Sars-CoV-2 tra 1 e 16 anni: almeno 21 di questi 48 soggetti (43,8%) avevano livelli rilevabili di anticorpi IgG reattivi contro Sars-CoV-2” – scrivono i ricercatori, spiegando la loro scoperta sulla rivista “Science”.

Anticorpi Covid e raffreddore comune: lo studio

Questi risultati possono aiutare a spiegare una maggiore suscettibilità a Covid-19 nelle persone anziane e fornire informazioni sul fatto che l’immunità sviluppata rispetto ai coronavirus stagionali offra una protezione contro Sars-CoV-2.

Sebbene studi precedenti suggeriscano che l’immunità cross-reattiva non è di lunga durata, la sua presenza può ridurre la trasmissione virale e migliorare i sintomi ed è, quindi, un’importante area di studio” – concludono i ricercatori.

photo web source

Una nuova ricerca sulla quale far partire un nuovo studio per un vaccino? Una cosa è certa: piano piano stiamo scoprendo sempre più cose su questo nuovo nemico invisibile che, si spera, al più presto possa essere debellato.

Fonte: ilgazzettino.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

10 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa