Negli+ospedali%2C+oltre+il+Covid%2C+sta+emergendo+un+altro+contagio
lalucedimaria
/covid-accattoli-ospedale-contagio-preghiera/amp/
Notizie

Negli ospedali, oltre il Covid, sta emergendo un altro contagio

Il toccante racconto del vaticanista Accattoli, ricoverato per Covid: la fede in ospedale, le preghiere in latino con i compagni di stanza, e la richiesta dei medici.

photo web source

Il vaticanista Luigi Accattoli, trascorsi a “La Repubblica” e al “Corriere della sera”, in controtendenza rispetto a tutti i cronisti di Vaticano interessati solamente a scontri, intrighi, accuse, intitolò nel 1995 un suo famoso libro inchiesta “Cerco fatti di Vangelo”.

Covid e fede: il toccante racconto del vaticanista Luigi Accattoli

Da allora, quella inchiesta proseguì sul suo blog senza mai fermarsi. Come anche durante la crisi della pandemia. Dallo scorso febbraio, infatti, Accattoli ha continuato a cercare fatti di Vangelo tra le storie della pandemia, di persone colpite dal virus oppure in lotta contro questo terribile male che infetta la società.

I racconti del vaticanista Accattoli sono stati tanti, diversi tra loro. Alcuni emersi dalla tv, dai giornali, altri dai social o persino incontrati di persona, come accadeva ben più sovente prima dell’arrivo del web. Il legame che accomuna queste storie è il dolore di fronte alll’impotenza, alla sofferenza diffusa.

Covid: l’intervista dal lettino dell’ospedale San Giovanni di Roma

Ora Accattoli è però passato dalla parte dei “raccontati”, dei soggetti cioè delle sue stesse storie. A 77 anni è stato colpito dal Covid e a partire dal 29 novembre si trova ricoverato presso l’ospedale San Giovanni con una polmonite che lo costringe a letto. Con il respiro pesante e la maschera d’ossigeno ma senza perdere il buon umore

“Fino a ieri avevo tampinato il covid da remoto con le storie di pandemia. Ma noi giornalisti di vecchia scuola appena possibile andiamo sul posto e vogliamo toccare con mano”, ha commentato ironico, come riporta L’Osservatore Romano. Dall’inizio della degenza in ospedale, Accattoli pubblica sul suo blog un diario della malattia.

La dipendenza dalla respirazione assistita e il “contagio” della fede

Da questo, il lettore viene trasportato all’interno dei reparti ospedali riservati al Covid, e mostra cosa significa essere ricoverati in prima persona. Al centro del racconto, però, in questo caso c’è la fede del vaticanista. “È venuto il cappellano e ho avuto di nuovo la Comunione. Ora me ne sto abbracciato al mio Signore come il bambino alla mamma che l’ha appena allattato”.

Accattoli racconta il suo stato di debilitazione e dipendenza dalla respirazione assistita. Soprattutto, però, quello che colpisce del suo racconto è la possibilità di ricever la Comunione quasi tutti i giorni nel Reparto Pneumo covid 2 dell’Ospedale San Giovanni di Roma.

Accattoli: ogni giorno riceviamo la comunione da un sacerdote

“Comunione che nella mia stanza riceviamo da un sacerdote “scafandrato” in tre su quattro presenti”, racconta. “Immagino che questa possibilità, come anche l’uso di cellulari e computer nelle stanze covid, sia una novità della seconda fase. Credo che nella prima non fosse possibile”.

Il racconto sul quotidiano vaticano verte poi sull’amicizia scoppiata con un compagna di stanza, un latinista, con cui il giornalista recita ogni giorno preghiere in latina, come l’Angelus o l’inno mariano “Sub tuum praesidium“. Da lì, il coinvolgimento nelle orazioni di altri malati.

Il vaticanista Luigi Accattoli – photo web source

“Se mi chiedi un segno cristiano di questi giorni cattivi, eccolo”, spiega il giornalista. “Con i quattro della stanza un giorno stavamo seguendo in diretta, al mio computer, l’Angelus del Papa. Entrano i medici e noi ovviamente ci fermiamo, metto il video in pausa. Quando i medici se ne vanno il capo del gruppo dice: Abbiamo visto che qui pregate. Pregate anche per noi, perché possiamo reggere all’impegno che affrontiamo“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

3 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

9 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa