Coronovirus%3A+%26%238220%3BCrisi+superata%26%238221%3B.+Dieci+scienziati+firmano+documento
lalucedimaria
/covid-19-dieci-scienziati-documento-virus-crisi-superata/amp/
Notizie

Coronovirus: “Crisi superata”. Dieci scienziati firmano documento

Un gruppo di scienziati che hanno lavorato sul campo per contrastare il Covid, hanno firmato un documento con il quale attestano che la crisi è superata.

Foto dal Web

La loro convinzione è basata sulle evidenze statistiche: crollo delle terapie, dei ricoveri e calo del numero di positivi.

Dieci scienziati firmano un documento attestando che la crisi da Covid è superata

Qualche settimana fa Alberto Zangrillo affermava che i dati statistici sui ricoveri portavano a pensare che il Covid-19 era “Clinicamente inesistente”. Con questa frase il primario dell’Unità operativa e rianimazione del San Raffaele voleva spiegare come il virus non stesse più causando le conseguenze gravi osservate nei mesi precedenti; ciò, dunque, portava a pensare che la crisi sanitaria poteva dirsi superata.

Leggi anche ->Coronavirus, Zangrillo insiste: “basta terrorizzare gli italiani”

Le dichiarazioni di Zangrillo hanno accesso una polemica nella comunità scientifica, con esperti virologi che lo hanno apertamente criticato. Il primario del San Raffaele tuttavia non è il solo a ritenere la crisi superata. Lo dimostra il documento che lui ed altri 9 colleghi hanno firmato in queste ore. In questo si legge: “Evidenze cliniche segnalano una riduzione della sintomatologia e della possibilità di aggravamento. Molti casi hanno una carica virale molto bassa e il contagio sarebbe sempre più difficile”.

Leggi anche ->Coronavirus: lo studio che conferma le dichiarazioni di Zangrillo

Locatelli, Galli e Crisanti predicano calma

Come spiegato sopra, non tutti gli scienziati si sentono pronti ad asserire con certezza che la crisi sia stata scongiurata. Sebbene i dati siano incoraggianti, infatti, alcuni esperti ritengono che un focolaio possa riaccendersi da un momento all’altro. La dimostrazione di questo proviene da Pechino, dove è stato imposto un secondo lockdown a causa dell’esplosione di un nuovo focolaio. Ma anche dalla Germania, primo Paese europeo a ritornare alla normalità e primo ad assistere alla nascita di un focolaio. Nei giorni scorsi sono stati scovati oltre mille positivi in una sola località.

Tra gli esperti più prudenti c’è sicuramente Franco Locatelli, membro della task force anti covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità; il quale ha di recente dichiarato che il pericolo di una nuova diffusione epidemica potrebbe giungere anche dall’estero, esattamente come la prima volta. Dell’avviso che una seconda ondata potrebbe presentarsi sono anche il primario del Sacco Galli e Andrea Crisanti, virologo che ha collaborato con la task force del Veneto.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 maggio 2025: Gv 15,9-11

Meditiamo il Vangelo del 22 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Maggio 2025: “Aiutami ad ascoltare Te”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Maggio 2025: “Maria, custodiscimi questa sera”

“Maria, custodiscimi questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

21 maggio: la Madonna degli Angeli emana una luce più splendente del sole

La Madonna degli Angeli appare avvolta in una luce intensa a cinque sorelline inginocchiate durante…

16 ore fa
  • Notizie

Francesco un mese fa tornava alla Casa del Padre, Papa Leone XIV lo ricorda

Una giornata molto particolare quella di oggi: sono passati esattamente 30 giorni  da quando il…

18 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV, prima Udienza Generale: invita a recitare ogni giorno il Rosario per la pace

Oggi, 21 maggio, in piazza San Pietro ha avuto luogo la prima Udienza Generale di…

20 ore fa