Ci sono preghiere che dalla terra rivolgiamo al Cielo, e poi ci sono preghiere del Cielo: questa Coroncina è una di esse.
Le Sante Piaghe di Gesù sono una sorgente infinita di grazie per noi, perché “dalle Sue piaghe siamo stati guariti” (Isaia 53,5). Infatti Gesù ha preso su di noi ogni nostra infermità e ci ha risanati per la vita eterna, compiendo una salvezza che avrà luogo pienamente allora, che possiamo accogliere già da adesso, con la nostra fiducia nella grazia di Dio.
Consapevoli che con la Passione e morte di Gesù tutti potremo accedere alla risurrezione e alla gioia eterna, recitiamo insieme questa preghiera a cui Gesù ha legato tante promesse.
Gesù avrebbe rivelato infatti ben 13 promesse legate alla recita di questa coroncina a Suor Maria Marta Chambon (Croix Rouge, Savoia, 6 marzo 1841 – Chambery, Savoia, 21 marzo 1907), Serva di Dio e apostola delle sante Piaghe di Gesù.
1) “Io accorderò tutto ciò che Mi si domanda con l’invocazione delle Mie sante Piaghe. Bisogna spargerne la devozione”.
2) “In verità questa preghiera non è della terra, ma del cielo… e può ottenere tutto“.
3) “Le mie sante Piaghe sostengono il mondo… chiedimi di amarle costantemente, perché Esse sono sorgente di ogni grazia. Bisogna invocarle spesso, attirarvi il prossimo ed imprimerne la devozione nelle anime”.
4)”Quando avete delle pene da soffrire portatele prontamente nelle Mie Piaghe, e saranno addolcite“.
5) “Bisogna ripetere spesso vicino agli ammalati: ‘Gesù mio, perdono, ecc.’ Questa preghiera solleverà l’anima e il corpo”.
6) “E il peccatore che dirà: ‘Eterno Padre, Vi offro le Piaghe, ecc…’ otterrà la conversione. Le Mie Piaghe ripareranno le vostre”.
Si recita servendosi di una comune corona del Santo Rosario e si comincia con le seguenti preghiere:
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre…,
Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito da Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di la verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen
1) O Gesù, divin Redentore, abbi misericordia di noi e del mondo intero. Amen
2) Dio santo, Dio forte, Dio immortale, abbi pietà di noi e del mondo intero. Amen
3) Grazia e misericordia, o mio Dio, nei pericoli presenti, coprici col tuo sangue preziosissimo. Amen
4) O Padre Eterno, usaci misericordia per il Sangue di Gesù Cristo tuo unico Figlio, usaci misericordia; noi te ne scongiuriamo. Amen.
Sui grani del Padre nostro si prega:
Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di nostro Signore Gesù Cristo,
per guarire quelle delle anime nostre.
Sui grani dell’Ave Maria si prega:
Gesù mio perdono e misericordia, per i meriti delle Tue sante Piaghe.
Alla fine si ripete per 3 volte:
Eterno Padre, Ti offro le Piaghe di Nostro Signore Gesù Cristo,
per guarire quelle delle anime nostre.
Amen
(Fonte: preghiereperlafamiglia.it)
Elisa Pallotta
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…