Tempo di Coronavirus, tempo di truffe. Come si può lucrare sulle disgrazie altrui, ingannando chi va in cerca di disinfettanti e mascherine?
Se il mondo è in ansia per il dilagare della pandemia, per il numero -crescente ancora- delle vittime del Coronavirus, c’è chi riesce a percepire questo “disordine sociale” come un pretesto per escogitare nuove strategie di guadagno.
E credono di essere nel giusto e di poter agire indisturbati, coloro che portano alle stelle il prezzo di disinfettanti e mascherine. Invece, i controlli arrivano e con essi le denunce per frode. E’ recentissima, ma sicuramente non la sola, la notizia della denuncia scattata per un negozio, in via di Torrevecchia a Roma, che aveva messo in commercio mascherine non conformi. I Carabinieri del nucleo operativo di Roma Trastevere indagano ora, insieme ai Nas.
Si trattava di mascherine in tessuto, non adatte all’emergenza Coronavirus e importate dalla Cina, fatte passare per mascherine chirurgiche. Un pacchetto da 5 pezzi veniva venduto a 9,99, un costo nemmeno tra i più alti, se pensiamo a quelli che si leggono in miriadi di offerte on line.
Questo tempo di emergenza non diventi anche il tempo degli “sciacalli”, senza morale e senza scrupoli. Sappiamo che per proteggersi dal Coronavirus è necessaria una corretta igiene, è necessario non toccarsi bocca, naso, occhi, se le mani non solo pulitissime. Certo, sono necessarie anche le mascherine, ma soprattutto la distanza di sicurezza, tra noi e gli altri.
Molti stilisti famosi, molte fabbriche di tessuti e quant’altro stanno convertendo il loro lavoro, per poter produrre il necessario. Pensiamo, ad esempio, a Giorgio Armani che sta donando tutto ciò che serve a molti ospedali (camici, mascherine, tute), perché gli operatori sanitari, in primo luogo, possano proteggersi dal contagio. Rimaniamo calmi, dunque, e in attesa di disinfettanti e mascherine idonee. Intanto, stiamo il più possibile a casa.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…