Tom+compie+100+anni%2C+voleva+solo+donare+e+si+ritrova+eroe+nazionale+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/coronavirus-tom-moore-raccolta-fondi/amp/

Tom compie 100 anni, voleva solo donare e si ritrova eroe nazionale – Video

Tom Moore un veterano di guerra inglese compie oggi 100 anni. Aveva lanciato una raccolta fondi a favore dei medici. Il risultato ottenuto è da Guinness dei primati.

photo by Getty Images

Buon compleanno, Tom Moore! La storia del veterano britannico, come riporta AGI.it, è la sintesi di come anche in questo momento così difficile con la volontà si possano ottenere risultati straordinari.

La generazione del veterano di guerra, Tom Moore (100 anni oggi), è infatti la più colpita e la più a rischio, a causa del Coronavirus, ma la sua determinazione e la voglia di sperare, hanno portato frutti a dir poco inimmaginabili. Segno che la speranza è un fattore che deve sempre accompagnarci, guai ad abbandonarla.

Tom Moore e la raccolta fondi per il suo compleanno

Qualche settimana fa, il veterano di guerra, Tom Moore, aveva lanciato la sua sfida: raccogliere dei fondi monetari da inviare come sostegno al servizio sanitario britannico, in difficoltà a causa del Covid-19. Un gesto, fortunatamente, non originale in questo periodo.

L’obiettivo di Moore era raccogliere 1.000 sterline, la sfida a sostegno dell’iniziativa riuscire a fare 100 giri del suo giardino di casa, nel Bedfordshire, prima della data del suo compleanno, il 30 di aprile.

L’impegno e i risultati raggiunti

Tom Moore, da ex militare, è un uomo che conosce bene il sacrificio e, senza perdersi d’animo, con il suo deambulatore, ha iniziato la sua “gara” a ritmo di 10 giri al giorno. La sua forza di volontà lo ha sostenuto e ben ripagato nel suo nobile intento. Nel solo arco di una settimana la somma raccolta ammontava infatti a un milione e mezzo di sterline!

Un gran sollievo per i medici inglesi, una grande soddisfazione per il veterano di guerra. Ma il traguardo dei cento giri non era ancora stato tagliato e così Tom ha proseguito.

Photo by Getty Images

Il giorno del suo compleanno

La sfida lanciata si sarebbe conclusa, come da lui stesso sostenuto, nel giorno del suo centesimo compleanno con la speranza che quelle 1.000 sterline auspicate, si sarebbero concretizzate. Caro Tom il tuo traguardo è stato raggiunto con un piccolo particolare: la cifra raccolta è leggermente più alta ammonta infatti a ben 30 milioni di sterline. Un risultato “incredibile”, come lo stesso Moore ha sostenuto al canale Itv, nell’ambito di un’intervista.

“Una leggenda assoluta”

A commentare l’eroico gesto di Tom Moore sono stati in molti, a partire dal premier britannico Boris Johnson che ha riconosciuto i suoi “sforzi eroici”. Ma anche il principe William ha manifestato la sua gratitudine al veterano di guerra, definendolo una vera e propria “leggenda vivente”. Il successo raggiunto da Moore non si è però limitato alla raccolta da record, c’è un altra soddisfazione personale che Moore ha abbracciato in questi giorni.

Un’altra soddisfazione per Moore

Tom, come riporta AGI.it, è balzato in testa all’Hit Parade Uk, dopo aver cantato la cover di una nota canzone degli anni Quaranta: “You’ll never walk alone”. Il veterano ha cantato la canzone, a distanza, insieme a Michael Ball, interprete di musical. Al progetto ha preso parte anche il coro di infermiere del Nhs.

Alla rincorsa di un nuovo record

Ebbene sì, il video, caricato sulla piattaforma Youtube, ha raggiunto oltre 1,3 milioni di visualizzazioni. Come leggiamo dalla fonte, Moore si appresta a rincorrere un altro record: se infatti la cover del brano rimarrà in testa per almeno sette giorni, Moore diverrebbe il primo centenario ad aver occupato il primo posto nella classifica Uk. Saranno in molti a fare il tifo per il veterano Moore.

Leggi anche: Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Pantaleone

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

5 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 19 settembre, preghiera del sesto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

8 ore fa
  • Notizie

Miracolo di San Gennaro, il sangue si è sciolto

Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Usa, effetto Charlie Kirk: i giovani dei college tornano a Messa dopo la sua morte

La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 19 settembre è San Gennaro: il patrono di Napoli dal culto antico e sempre attuale

È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa