Coronavirus%3A+perch%C3%A9+tanti+test+falsamente+positivi%21
lalucedimaria
/coronavirus-test-falsi-positivi/amp/
Notizie

Coronavirus: perché tanti test falsamente positivi!

Giorno dopo giorno, da mesi oramai, seguiamo l’andamento, crescente o decrescente, dei casi di contagio da Coronavirus.

Test Coronavirus – photo web source

Cerchiamo di capire se i dati siano ancora preoccupanti o meno. Non sono mancati i falsi positivi, quelli riguardanti persone che, dopo pochissime ore, venivano dichiarati sani e non affetti dal Coronavirus.

Oltre all’errore umano, esistono altri fattori che determinare la cattiva riuscita del test. Studi recenti dimostrano, infatti, che: “il test principale, che diagnostica il Coronavirus, è così sensibile che potrebbe rilevare anche frammenti di virus morto, legato a vecchie infezioni”. Senza dimenticare il fatto che un contagiato può trasmettere il virus per una settimana cerca, ma risulta untore anche nella settimana successiva.

Coronavirus: Oxford esamina i test

Le conclusioni delle ricerche, eseguite per lo più all’Università di Oxford, è che il numero dei malati, al momento, potrebbe essere sovrastimato, inferiore a quello che pensiamo. Hanno  esaminato i dati di ben 25 studi. I campioni sono stati messi in una capsula di Petri, una “coltura virale” che indica se il virus è attivo o morto, se può ancora diffondersi ed essere pericoloso, oppure no.

Questi studi sono stati suggeriti dal numero sempre più esiguo di ricoverati, a fronte del numero invece crescente di persone dichiarate infette. Il suggerimento dei ricercatori è di cercare di creare un test che possa discriminare un limite tra l’attività e la non attività del Coronavirus. Questa la prossima sfida degli studiosi, dalla quale nasce anche una speranza: forse siamo già fuori dalla pandemia, ma non ce ne siamo accorti?

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

5 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

11 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

12 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa