Coronavirus%3A+perch%C3%A9+tanti+test+falsamente+positivi%21
lalucedimaria
/coronavirus-test-falsi-positivi/amp/
Notizie

Coronavirus: perché tanti test falsamente positivi!

Giorno dopo giorno, da mesi oramai, seguiamo l’andamento, crescente o decrescente, dei casi di contagio da Coronavirus.

Test Coronavirus – photo web source

Cerchiamo di capire se i dati siano ancora preoccupanti o meno. Non sono mancati i falsi positivi, quelli riguardanti persone che, dopo pochissime ore, venivano dichiarati sani e non affetti dal Coronavirus.

Oltre all’errore umano, esistono altri fattori che determinare la cattiva riuscita del test. Studi recenti dimostrano, infatti, che: “il test principale, che diagnostica il Coronavirus, è così sensibile che potrebbe rilevare anche frammenti di virus morto, legato a vecchie infezioni”. Senza dimenticare il fatto che un contagiato può trasmettere il virus per una settimana cerca, ma risulta untore anche nella settimana successiva.

Coronavirus: Oxford esamina i test

Le conclusioni delle ricerche, eseguite per lo più all’Università di Oxford, è che il numero dei malati, al momento, potrebbe essere sovrastimato, inferiore a quello che pensiamo. Hanno  esaminato i dati di ben 25 studi. I campioni sono stati messi in una capsula di Petri, una “coltura virale” che indica se il virus è attivo o morto, se può ancora diffondersi ed essere pericoloso, oppure no.

Questi studi sono stati suggeriti dal numero sempre più esiguo di ricoverati, a fronte del numero invece crescente di persone dichiarate infette. Il suggerimento dei ricercatori è di cercare di creare un test che possa discriminare un limite tra l’attività e la non attività del Coronavirus. Questa la prossima sfida degli studiosi, dalla quale nasce anche una speranza: forse siamo già fuori dalla pandemia, ma non ce ne siamo accorti?

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

6 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

7 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

14 ore fa