Coronavirus%3A+da+oggi+riaprono+anche+i+cimiteri+%26%238211%3B+l%26%238217%3Besempio+di+come+accedere
lalucedimaria
/coronavirus-riapertura-cimiteri-ingressi-scaglionati/amp/

Coronavirus: da oggi riaprono anche i cimiteri – l’esempio di come accedere

Dopo quasi due mesi di chiusura, riaprono i cimiteri in Italia. Ogni Regione ha scelto differenti modalità di ingresso e orari d’apertura al pubblico.

photo Getty Images

In Sicilia, ad Avola, una fila composta attende, nel rispetto delle norme di sicurezza, di entrare per far visita ai propri defunti.

Coronavirus: riaprono i cimiteri

Il Coronavirus ha colpito ogni singola attività, compresa quella cimiteriale. Per quasi due mesi, corrispondenti a quelli della quarantena, nessuno di noi è potuto andare a fare visita ai propri defunti, nemmeno durante le festività pasquali.

Oggi, 4 maggio, in concomitanza con l’inizio della Fase 2, ogni singola Regione ha predisposto la riapertura dei cimiteri, contingentando gli ingressi ad orari scaglionati, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza e del distanziamento sociale emanate dai vari decreti governativi.

Avola: fila e distanziamento per l’ingresso al cimitero

In Sicilia, nel comune di Avola, in provincia di Siracusa, una folla composta e distanziata, aspetta ai cancelli del cimitero comunale di poter entrare e poter portare un fiore, un cero o un semplice saluto ai propri defunti.

Per quanto possibile, si è cercato di evitare assembramenti, nel rispetto del distanziamento fra le persone di almeno un metro e nell’indossare guanti e mascherine. Certo, per i primi tempi, sarà un po’ difficile riuscire ad abituarsi alle nuove regole, specie quella del distanziamento sociale.

Cimiteri: ogni Regione sceglie i giorni d’apertura

Ma dobbiamo farlo, per il rispetto non solo delle regole, ma soprattutto della nostra e dell’altrui salute.

Piano piano, ogni Regione d’Italia opta per l’apertura a giorni differenti e ad orari differenti per avere un ingresso contingentato e controllato da parte anche degli addetti ai cimiteri.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: avolanews.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo GiovedĂŹ…

4 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

17 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…

1 giorno fa