Coronavirus%3A+urgenza+ventilatori+polmonare%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+bella+novit%C3%A0
lalucedimaria
/coronavirus-respiratore-circuito-emilia-romagna/amp/

Coronavirus: urgenza ventilatori polmonare, c’è una bella novità

Una speranza nella lotta contro il Coronavirus arriva dall’Emilia Romagna.

photo web source: dagospia.com

“Siamo riusciti a collegare un respiratore a più circuiti”. E’ l’annuncio fatto dal commissario ad Acta per l’emergenza coronavirus in Emilia-Romagna.

Coronavirus: un segnale di speranza contro la malattia

In questa emergenza Coronavirus, arrivano diversi segnali di speranza sia dal punto di vista delle cure, sia che dei respiratori. Se le sperimentazioni per le cure arrivano dall’ospedale “Pascale” di Napoli e stanno, anche, iniziando a dare dei buoni risultati, dall’Emilia Romagna, invece, una speranza arriva dai respiratori.

Un respiratore collegato a più circuiti

Riuscire a collegare un respiratore a più circuiti è ciò che sono riusciti a fare in questa Regione, così duramente colpita dall’epidemia da Coronavirus: “L’intuizione si deve al professor Ranieri, direttore del reparto di Rianimazione e Anestesia a Bologna che, con alcuni colleghi, di fronte all’emergenza, in particolare a Bergamo, ha provato a collegare un respiratore a due circuiti” – ha dichiarato, in un’intervista all’Adnkronos, Sergio Venturi, commissario ad Acta per l’emergenza coronavirus in Emilia-Romagna.

Coronavirus: “Il prototipo presto in funzione”

Un prototipo di questa intuizione è stato costruito in sole 72 ore presso l’ospedale “Sant’Orsola” di Bologna. “Il tutto funziona e nei prossimi giorni useremo quelli necessari perché saremo in grado, a breve, di ordinarli. Li faremo arrivare a Piacenza e a Parma. Sarà anche un regalo per le altre regioni e per gli altri Paesi, quelli più fortunati che stanno avendo più tempo per organizzarsi” – ha commentato, felice, il dottor Venturi.

L’intuizione consiste nell’utilizzare un solo ventilatore polmonare per più pazienti contemporaneamente, il che ridurrebbe notevolmente il numero degli stessi respiratori e permetterebbe, quindi, la possibilità di usarli negli ospedali che ne hanno maggior carenza.

Una buona notizia in un momento tragico come quello che stiamo vivendo. Come ha detto questa mattina, nella sua Celebrazione quotidiana, Papa Francesco, preghiamo sempre per tutti i medici e gli operatori sanitari, affinchè non perdano mai quell’intuizione (come questa che vi abbiamo raccontato) che può salvare la vita a ognuno di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Leggi anche: Coronavirus: accelerazione sui vaccini, le ultime dallo Spallanzani

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Novembre 2025: “Effondi su di me la Tua grazia”

“Effondi su di me la tua grazia”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

2 ore fa
  • Preghiere

28 Novembre: Nostra Signora di Kibeho in Africa, profetizza un terribile massacro

Oggi ricordiamo le apparizioni della Madonna a Kibeho, in Ruanda, dove la Vergine apparve ai…

9 ore fa
  • Santi

28 novembre, Santa Caterina Labouré: l’umile suora scelta dalla Madonna per donare al mondo la Medaglia Miracolosa

Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 giorno fa