Coronavirus%2C+pronti+i+test+sierologici.+L%26%238217%3Bannuncio+del+medico+italiano
lalucedimaria
/coronavirus-pronti-i-test-sierologici-lannuncio-del-medico-italiano/amp/

Coronavirus, pronti i test sierologici. L’annuncio del medico italiano

Continuano i passi positivi nella lotta contro il coronavirus. È stato prodotto il test sierologico che permetterà di affrontare la fase due, quella della ripartenza. 

Il medico italiano Guido Silvestri ha spiegato che negli Stati Uniti gli scienziati hanno dato la luce ai test sierologici. I test permetteranno di accedere alla fase due dell’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus – photo web source

Lo ha rivelato al programma Rai Che tempo che fa il medico italiano Guido Silvestri. Virologo di Senigallia, nelle Marche, ma che lavora negli Stati Uniti, alla Emory University di Atlanta. Con i suoi colleghi, il virologo da tempo sta lavorando contro il coronavirus. Attualmente, ha spiegato il medico, è in corso di sperimentazione anche un farmaco per lottare contro il virus.

L’utilizzo dei test sierologici permetterà di passare alla fase due

Grazie all’utilizzo dei test sierologici infatti, si potrà comprendere chi è entrato in contatto con la malattia pur essendo asintomatico. Individuando nel paziente gli anticorpi che eventualmente il sistema immunitario potrebbe avere sviluppato in risposta al virus, in caso di contagio inconsapevole. Nel momento della ripartenza, avere questi dati permetterebbe una sicurezza molto maggiore rispetto alla circolazione del virus. Isolandone quelli che potrebbero essere una sorta di “portatori sani”.

“Come promesso, annunciamo ufficialmente il nuovo test sierologico contro COVID-19 che abbiamo sviluppato alla Emory University in tempi davvero molto rapidi e grazie alla collaborazione tra l’Emory Vaccine Center (EVC) ed Department of Pathology and Laboratory Medicine (quello che io dirigo dal 2018)”, ha infatti annunciato Silvestri.

Il merito della scoperta ad americani e italiani

Spiegando anche che particolare merito di questa scoperta va a due colleghi dell’università americana. “Il primo è Jens Wrammert, membro dell’Emory Vaccine Center. Mentre il secondo è il mio “braccio destro” John Roback, Executive, Vice-Chair for Clinical Operations nel mio dipartimento, dove serve anche come Direttore del Servizio Trasfusionale”.

Silvestri ha poi spiegato che il test prodotto nei loro laboratori, dal nome ELISA ha una sensitività attorno al 98% ed una specificità non inferiore al 95%. “Il che non è affatto male”.

Sono stati implementati i test sierologici per individuare i contagiati dal coronavirus, ha annunciato il professore Guido Silvestri, virologo di Senigallia che lavora negli Stati Uniti, alla Emory University di Atlanta – sourceweb

Silvestri ha però anche specifico che “ovviamente il test misura la presenza di anticorpi diretti contro SARS-CoV-2. Ma di per sé non stabilisce formalmente che il soggetto con anticorpi è immune dal virus“.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

9 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa