Coronavirus%2C+per+l%26%238217%3BOms+i+dati+sui+contagi+sono+sottostimati
lalucedimaria
/coronavirus-oms-dati-contagi-sottostimati/amp/
Notizie

Coronavirus, per l’Oms i dati sui contagi sono sottostimati

Il massimo esperto di emergenza dell’Oms ha stimato che “circa il 10% della popolazione mondiale potrebbe essere stata infettata dal Coronavirus”.

In termini numerici si tratterebbe di 770 milioni di persone colpite a livello globale dalla pandemia. Le stime dell’esperto dell’Organizzazione mondiale della sanità Mile Ryan indicano perciò che i casi di Coronavirus sarebbero ben più di quelli accertati.

Oms: i numeri dei contagi sono sottostimati?

Gli infetti accertati, invece, secondo una mappa redatta dalla Johns Hopkins University, sarebbero solamente (si fa per dire) 35,5 milioni. Un numero forse molto inferiore alla realtà, che ha fatto parlare i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie di una sottostima negli Usa.

Lo stesso si è detto in Italia, dove secondo gli esperti i casi di contagio sarebbero 10 volte superiori ai pazienti registrati. L’Oms parla di un numero almeno 20 volte superiore a quello ufficiale. I ricercatori avrebbero effettuato il calcolo attraverso una “sieroepidemiologia“, attraverso la quale comprendere l’entità dell’infezione.

photo web source: ansa.it

I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

“La maggior parte degli studi mostra che la sieroprevalenza risulta inferiore al 10%, ma gli studi sui lavoratori in prima linea e in alcune aree ad alta intensità stimano che sia superiore al 20%. La stragrande maggioranza del mondo, però, rimane a rischio“, ha scritto l’ufficio stampa dell’Organismo internazionale in una nota.

Anche se i dati delle diverse indagini tendono talvolta ad essere discordanti. Alcune parlano di un contagio del 5 per cento della popolazione. Tuttavia l’indagine che il Ministero della Salute, in collaborazione con Istat e Croce Rossa Italiana, ha avviato a maggio parla di dati molto inferiori rispetto a quelli diffusi dall’Organizzazione mondiale della Sanità.

Il reporto del governo italiano

Secondo il report delle autorità pubbliche italiane sarebbero stati contagiati, in Italia, il 2,5 per cento dell’intera popolazione. Ovvero un milione e 482mila persone. Anche in Lombardia, area che ha avuto una maggiore incidenza di contagi e una maggiore difficoltà nel combattere la pandemia nel nostro Paese, avrebbe una percentuale di contagiati pari al 7,5 per cento.

foto web source

Alcune regioni, le meno colpite, sarebbero addirittura sotto l’1 per cento. Non è quindi chiaro chi abbia numeri più vicini alla realtà. Ma se il numero di contagiati dovesse essere così alto come prospettato dall’Oms, ciò significherebbe che la letalità del virus sarebbe molto più alta di quanto si immagina, ovvero ai livelli dell’influenza stagionale.

Se i dati dell’Oms fossero giusti, calerebbe anche la letalità del virus

Rispetto al numero di casi stimato dall’Oms, il numero di decessi accertati a livello mondiale, ovvero poco oltre un milione, farebbe significare una percentuale ben più bassa di quella finora considerata. L’epidemiologo e professore di Igiene del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze Paolo Bonanni, nel commentare questi risultati ha spiegato al Corriere della Sera che l’allarme non va trascurato.

Coronavirus

“Al di là delle stime, il milione di morti da Covid-19 nel mondo ci fa capire che non siamo di fronte a un’influenza, soprattutto perché nessuno è vaccinato e nessuno aveva gli anticorpi”, ha detto il medico. “Il virus ha il potenziale per causare danni enormi a meno che non intraprendiamo tutte le azioni necessarie per fermare la sua diffusione“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

5 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

6 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa