Coronavirus%2C+Lorena+Bianchetti%3A+%26%238220%3BQuesto+tempo+%C3%A8+un%26%238217%3Bopportunit%C3%A0%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-lorena-bianchetti-opportunita/amp/

Coronavirus, Lorena Bianchetti: “Questo tempo è un’opportunità”

Lorena Bianchetti continua ad accompagnare gli italiani alla preghiera con il suo programma ‘A sua immagine’ ogni sabato e ogni domenica.

La conduttrice Rai ritiene che questa emergenza possa aiutarci a riscoprire aspetti della vita che da tempo venivano sottovalutati, ma anche di riscoprire sé stessi e la spiritualità.

L’importanza del servizio pubblico in momenti d’emergenza

Lorena Bianchetti è uno dei volti della Rai che non cede al Coronavirus e aiuta gli italiani in questo momento di difficoltà. La conduttrice, infatti, non ha mollato ed ha continuato a trasmettere da uno studio vuoto il programma d’informazione religiosa ‘A sua immagine’. Gli appuntamenti con lei sono come di consueto il sabato alle 15:55 e la domenica alle 10:30. Nell’appuntamento del sabato ci accompagna alla Messa del Papa, mentre in quello domenicale precede l’Angelus del Santo Padre.

Leggi anche ->Coronavirus: alle 21 uniamoci nell’abbraccio di San Giuseppe – I dettagli

Chiaramente la conformazione (non propriamente il format) del programma si è dovuto modificare in base alle esigenze. In scaletta ci sono le informazioni più importanti riguardanti la situazione attuale. Vengono poi mostrati video di preti che continuano a dire Messa utilizzando i social e le stesse interviste avvengono tramite Skype. Proprio questo essere maggiormente casalingo ha fatto percepire a Lorena un cambiamento nel rapporto con i suoi fan: “Mi sembra giusto continuare un servizio per la gente che sta casa, per fornire un supporto spirituale e di conforto, ma anche : “Credo ancora di più all’importanza di tv e social, tanto demonizzati ma ora fondamentali in tutti i sensi, per informarsi, per tenere i rapporti”.

Leggi anche ->Coronavirus: il messaggio di speranza del teologo Maggi

Lorena Bianchetti: “Questo tempo è un’opportunità”

La conduttrice non si sofferma a parlare dell’ovvia drammaticità della situazione sanitaria. Preferisce sottolineare come le misure restrittive imposte agli italiani possano essere viste come un’opportunità. La sua speranza non nasce esclusivamente dalla fede, ma anche dalla constatazione che il cambio di abitudini possa anche portare un vantaggio alla vita delle famiglie italiane.

In che modo? Ecco a cosa si riferisce Lorena: “In tanti correvamo come i criceti: questo stop obbligatorio e impensato, ha dato la sensazione di vivere un ‘non tempo’. Adesso penso che la gente finalmente abbia capito la re- sponsabilità di ogni singolo. Vedo un percorso: una volta a casa c’è modo di fare silenzio con se stessi, di rinsaldare i rapporti, di riscoprire l’importanza dell’essenzialità e di una dimensione spirituale, di non essere schiavi del tempo ma di vincerlo”. E ancora aggiunge: “Da quello che mi scrive il pubblico sento che c’è tanta paura, ma quando hai confidenza con la paura scatta la resilienza, la capacità di gestire la situazione in un momento difficile. Questo tempo è un’opportunità”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Avvenire

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

1 ora fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

3 ore fa
  • Preghiere

Il segreto per il Paradiso: devozione antica ed afficacissima a Maria, sconosciuta ai più

L'antica devozione a Maria, custodita dai Santi, ma oggi sconosciuta a molti,  è il segreto…

4 ore fa
  • Notizie

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, nono giorno

Nono giorno, con oggi si chiude la Novena. Preghiamo in ringraziamento alle Anime Sante del…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi: coloro che ci indicano la via della santità

Oggi, Solennità di Tutti i Santi, celebriamo i nostri modelli di fede. I Santi non…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° novembre 2025: Mt 5,1-12a

Meditiamo il Vangelo del 1° novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa