Coronavirus%2C+%23iorestoacasa.+Ma+i+poveri+dove+si+riparano%3F
lalucedimaria
/coronavirus-iorestoacasa-ma-i-poveri-dove-si-riparano/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Coronavirus, #iorestoacasa. Ma i poveri dove si riparano?

In questi giorni di emergenza legata al Coronavirus subito ci si è premurati di lanciare iniziative comunicative per affermare che #iorestoacasa. In pochi però si sono ricordati che, tra di noi, ci sono molti poveri che una casa non ce l’hanno.

Così ci si è resi conto che esiste un’emergenza nell’emergenza, quella dei senza fissa dimora. Presenti sul nostro territorio nazionale in più di 50mila, come certifica l’Istat, anche la carità ha dovuto interrompersi, bloccata dal decreto governativo. Ora però le associazioni cattoliche si rendono conto che in questo modo non va.

Tanti poveri oggi sono in strada

Tanti poveri che vivono nelle strade non sanno dove andare, a alcuni rischiano di morire persino di fame. Perché i luoghi in cui erano abituati a recarsi per l’elemosina, per contare su quel calore e quell’amore di molti cittadini, ora sono chiusi.

Tanti infatti giorno dopo giorno mettono in pratica l’insegnamento di Gesù nel Vangelo di Matteo. “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi” (25,31-46).

Coronavirus e senza fissa dimora: come fare?

Queste persone non sanno dove andare, per cui si è cominciato a chiedere seriamente: come affronteranno questo periodo drammatico? Dove andranno in isolamento, se non hanno una casa? Se le strutture sanitarie dove sono in cura, alla giornata per opera della Provvidenza, ora sono chiuse?

Queste persone quotidianamente sono costrette ad andare alle mense. E sono molte, di ogni etnia e provenienza, accomunate dal proprio camminare assieme ai fratelli che li assistono con opere di carità. Ma ora, per via delle disposizioni del Governo, queste mense sono state chiuse. Lo si è fatto per evitare assembramenti, ma non si è pensato che c’è chi può morire per mancanza di cibo, e di modi per procurarselo.

La carità prosegue, ma con grande fatica

O per il freddo derivante dal non avere un tetto dove dormire, se i centri di accoglienza ora sono chiusi. Oltre tutto, queste persone, avendo poca capacità di fronteggiare il virus, rischiano a loro volta di diventare oggetti di contagio. C’è bisogno perciò di uno sforzo di umanità, di non pensare soltanto alla nostra salute ma anche a quella dei più deboli e sfortunati, perché non hanno una casa o soldi per procurarsi il pane. Fortunatamente molte associazioni caritative continuano ancora il loro operato, ma con forti limitazioni e difficoltà di ordine pratico.

Matteo 25, 31-46

“Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”, risposero infatti i giusti a Gesù. E la risposta del Signore fu: “In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Ricordiamocelo sempre, nelle nostre preghiere e nelle nostre case.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa