Coronavirus%2C+la+rivelazione+di+Parmitano%3A+il+governo+italiano+sapeva+gi%C3%A0
lalucedimaria
/coronavirus-governo-italiano-sapeva-novembre/amp/
Notizie

Coronavirus, la rivelazione di Parmitano: il governo italiano sapeva già

L’astronauta Luca Parmitano ha rivelato che già nel mese di novembre era a conoscenza della pandemia e del rischio imminente che il  coronavirus avrebbe rappresentato. 

L’astronauta Luca Parmitano – photo web source

Lo ha svelato lo scorso 25 aprile durante la trasmissione Rai Petrolio, intervento ripreso da diverse testate tra cui difesaonline.it. “A bordo abbiamo un collegamento quotidiano con le realtà terrestri, abbiamo anche accesso alla rete internet e già da novembre avevamo iniziato a seguire i primi contagi, inizialmente solo nei paesi asiatici, poi al mio rientro i primi contagi in Europa”, ha affermato Parmitano.

Le rivelazioni dell’astronauta Parmitano sul coronavirus

Nei giorni successivi l’ufficiale ha nuovamente replicato la sua versione al Tg2. “Già a novembre eravamo al corrente di questo probabile contagio pandemico e soprattutto la gravità che si andava allargando a macchia d’olio proprio in Europa poco prima del mio rientro”, ha confermato Parmitano.

Il colonnello, viste le sue importanti esperienze internazionali e i suoi trascorsi, gode ovviamente di credibilità massima. Parmitano è un ufficiale dell’Aeronautica militare , colonnello con sei missioni spaziali alle spalle e venticinque anni di onorato servizio. Difficile pensare che un personaggio della sua caratura possa andare in televisione per fare affermazioni che non sono reali. Non avrebbe alcun interesse a farlo.

Il premier Giuseppe Conte – photo web source

Difficile pensare che il governo italiano sapesse meno

In questo modo però ha palesemente messo in difficoltà il governo italiano, e il particolare il Presidente del Consiglio Conte. Assurdo pensare che Luca Parmitano avesse questo tipo di informazioni, e non ne fosse a conoscenza anche il premier italiano. Che tra l’altro ha anche assunto in prima persona la delega ai servizi segreti.

All’estero media mainstream da settimane riportano questo tipo di informazioni. Si scrive che l’intelligence americana avvertì i governi alleati già a novembre 2019, nel momento in cui in Cina l’epidemia stava probabilmente espandendosi mentre il governo tendeva a nascondere ogni segnale.

Le affermazioni dell’astronauta: tutti vedevano e sapevano

Un rapporto in cui veniva segnalato tutto questo sarebbe stato disponibile ai governi già prima del 28 novembre, e in questo si parlava di un imminente “evento catastrofico”. A corredo di questa tesi, numerose prove portate dal dottor Li Wenliang, che come si è scritto è stato probabilmente assassinato da funzionari del governo cinese.

Parmitano nelle sue parole sembra inoltre spiegare che questo tipo di informazioni circolassero in maniera quasi normale tra i membri della sua missione, a cui partecipavano addirittura anche i russi, facendo pensare che anche Mosca fosse a conoscenza del rischio. Parla limpidamente di un grave fenomeno che si stava allargando “a macchia di leopardo“. Ma tutti i governi occidentali si sono lasciati trovare completamente impreparati all’emergenza.

La domanda: perché non si è evitato il disastro del coronavirus?

Per questo la posizione del governo italiano è ancora più assurda e incomprensibile. Come è possibile che nonostante si fosse a conoscenza del pericolosissimo rischio in arrivo, non si siano fatto nulla per farsi trovare preparati?

Il governo italiano già a novembre sapeva del coronavirus? – photo web source

Il virus è arrivato all’improvviso cogliendo tutti di sorpresa, quando in realtà c’erano numerosi segnali che testimoniavano come sarebbe accaduto. Perché non ci si è organizzati al meglio per evitare questo disastro?

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Il diavolo attaccava Padre Pio sin da quando era bambino: i racconti sono spaventosi

Fin dalla tenera età il santo frate di Pietrelcina subì gli assalti del diavolo. I…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera del primo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

3 ore fa
  • Preghiere

22 settembre, Nostra Signora di Zamboanga: salva la città da uno spaventoso tsunami

La devozione a Nostra Signora di Zamoboanga, nelle Filippine, è legata a doppio filo a…

4 ore fa
  • Notizie

Erika Kirk perdona l’assassino di suo marito Charlie: un momento di grande emozione

Grande commozione alla commemorazione funebre di Charlie Kirk: la moglie Erika perdona l'assassino per seguire…

6 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 22 settembre, preghiera del nono giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 22 settembre è San Maurizio: da valoroso condottiero, a testimone della fede

San Maurizio era un valoroso condottiero che ad un certo punto abbracciò la fede e…

11 ore fa