I nostri ricercatori ce la stanno mettendo tutta, per trovare, in tempi brevissimi, un antidoto al Coronavirus.
Molto promettenti sono i risultati dell’ultima ricerca, che regala davvero una speranza a tutti. La notizia arriva dall’ospedale di Castel San Giovanni di Piacenza, che è in prima linea nella lotta contro il Coronavirus, fin dal 29 febbraio. La sua equipe può contare su cardiologi, internisti, infettivologi, medici di Pronto soccorso, pneumologi, fisiatri, ortopedici, rianimatori, chirurghi generali e plastici.
Il Primario di chirurgia plastica dall’Ausl, il dottor Marco Stabile, ha pensato di sperimentare l’eparina, antiinfiammatorio e anticoagulante, per combattere la trombosi diffusa, che il Covid-19 porta, insieme alla terrificante polmonite interstiziale. Solitamente il farmaco è usato per le ustioni importanti, ma sembra dare buoni esiti anche in questo caso.
Lo dicono i risultati ottenuti, dal 17 Marzo in poi, su più di 150 affetti da Coronavirus e dalla conseguente polmonite interstiziale. Per questo motivo, il protocollo usato dall’ospedale di Piacenza verrà ora condiviso con altri ospedali.
 “Promettenti in termini di miglioramento clinico”, dicono i medici e noi preghiamo, davvero che sia così. Intanto, l’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ribadisce: “Penso che ogni trattamento farmacologico sperimentale in corso debba essere tempestivamente valutato dall’Aifa e successivamente validato dal comitato scientifico o dalla struttura commissariale, per poterne estendere il più possibile gli incoraggianti risultati documentati”.
Noi tutti riponiamo grandi aspettative in queste affermazioni e auspichiamo brevi e tempestivi interventi, che limino, il piĂą possibile, gli iter burocratici del caso. I malati, infatti, sono tanti ed hanno bisogno di una cura adesso!
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…