Coronavirus%2C+Decreto+Rilancio%3A+55+mld+per+aziende+e+lavoratori+%26%238211%3B+i+dettagli
lalucedimaria
/coronavirus-decreto-rilancio-aziende-lavoratori/amp/
Notizie

Coronavirus, Decreto Rilancio: 55 mld per aziende e lavoratori – i dettagli

Dopo il Consiglio dei ministri iniziato alle 18 a Palazzo Chigi, è stato dato il via libera al cosiddetto Decreto Rilancio.

photo web source

Questo prevede 55 miliardi di euro da investire in azioni di contrasto all’emergenza causata dalla crisi sanitaria del coronavirus. Durante la conferenza stampa il premier Giuseppe Conte ha spiegato che “è stato un lavoro con un tempo necessario”, e che ora la parola dovrà passare al parlamento.

Le parole del premier Conte

“È la manovra per fronteggiare questa fase di emergenza”, ha spiegato Conte, illustrando i punti principali del provvedimento. 25 miliardi di euro per i lavoratori, tra cassa integrazione e bonus autonomi. Ci sono commercianti che rischiano di chiudere, imprenditori nell’incertezza: il vostro grido di allarme non ci è sfuggito, per questo ci siamo impegnati al massimo”, ha provato a spiegare Conte.

“Via la prima rata dell’Imu per alberghi, pensioni, stabilimenti balneari. Rinviamo tutti gli adempimenti, le ritenute Iva, contributi previdenziali fino a settembre. Aiutiamo le imprese con gli affitti e ancora”, ha affermato durante la conferenza stampa.

Le misure nel decreto

Conte ha poi spiegato che nel decreto è previsto il cosiddetto “reddito di emergenza per le fasce che hanno bisogno di una maggiore protezione”. Mentre “per gli autonomi prevediamo 600 euro subito, questa volta arriveranno subito perché verranno erogate a chi ne ha già beneficiato. Ci riserviamo di integrare con un ristoro fino a 1000 euro”.

Così sono previsti, tra i 55 miliardi di euro, 10 per rifinanziare la Cig, 4 per il bonus autonomi, 500 milioni per sostegno a colf e badanti. Lo stop all’acconto Irap da 4 miliardi e  6 miliardi per le Pmi, a fondo perduto, insieme agli sgravi per gli affitti e ai tagli alle bollette. Previsti 2 miliardi per le attività produttive e per l’adeguamento dei negozi alle norme di sicurezza, 2 miliardi per le misure fiscali, 2,5 miliardi per turismo e cultura, 5 miliardi per Sanità e sicurezza.

Ora il decreto arriverà in parlamento

Sono queste perciò le principali manovre previste nel decreto, arrivato all’esame del Consiglio dei Ministri dopo lunghi giorni di attese e ritardi. Principalmente per contrasti nella maggioranza. All’interno del provvedimento entrerà perciò anche la regolarizzazione di braccianti agricoli, colf e badanti.

10 miliardi saranno previsti per le Pmi con un fatturato fino a 5 milioni, oltre ai contributi a fondo perduto per chi ha subito ad aprile un calo di almeno un terzo rispetto allo stesso periodo del 2019. Per i fatturati fino a 400mila euro, si tratta di un indennizzo del 20 per cento, tra 400mila euro e un milionedel 15 per cento e oltre un milione e fino a 5 milioni del 10 per cento.

Cosa dovranno fare le aziende

Le aziende dovranno presentare una domanda con autocertificazione di regolarità antimafia. Sui canoni d’affitto per tre mesi verrà previsto un credito d’imposta del 60 per cento, se la perdita del fatturato è pari almeno al 50 per cento nel mese di riferimento, insieme al congelamento degli oneri fissi sulle bollette fino a luglio.

Mentre invece per le imprese tra 5 e 50 milioni, che hanno visto i propri ricavi ridursi di almeno il 33 per cento, ci sarà un sostegno alla ricapitalizzazione e una detassazione degli aumenti di capitale. Ma l’aumento di capitale non può essere inferiore a 250.000 euro.  Per le ricapitalizzazioni private, infine, è stato previsto uno sconto fiscale fino a 2 milioni in tre anni sull’Ires o sull’Irpef.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

54 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa