Coronavirus%2C+nuovo+Dpcm%3A+le+misure+sanitarie+prolungate+da+Conte
lalucedimaria
/coronavirus-conte-dpcm-misure-sanitarie/amp/
Notizie

Coronavirus, nuovo Dpcm: le misure sanitarie prolungate da Conte

Il governo guidato dal premier Conte ha firmato un nuovo Dpcm in cui si afferma quali sono le misure anti-Coronavirus prorogate fino al 7 ottobre.

In particolare, resteranno in vigore le norme sulle mascherine, che saranno obbligatorie nei luoghi chiusi e in quelli all’aperto in cui non è possibile il distanziamento.

Coronavirus. L’obbligo della mascherina è prolungato

Per fortuna, restano esclusi dall’obbligo di indossare la mascherina i bambini sotto i 6 anni e i disabili. Il decreto del Presidente del Consiglio è entrato in vigore lunedì 7 settembre.

Una delle poche novità è rappresentata dal fatto che le coppie internazionali avranno possibilità di ricongiungimento. Chi viene da Paesi considerati a rischio dovrà presentare l’autocertificazione, in cui si spiega che si recherà da una persona con la quale “una stabile relazione affettiva”.

Photo by Getty Images

Cosa succede per chi arriva in aereoporto

L’ordinanza del Ministero della Salute del 12 agosto scorso resterà ancora valida. Chi nei 14 giorni antecedenti al rientro in Italia soggiornato o transitato in Croazia, Grecia, Malta o Spagna dovranno sottoporsi obbligatoriamente al tampone. Che verrà sottoposto anche direttamente in aeroporto.

Chi invece si è già sottoposti ai test nelle 72 ore che precedono l’arrivo in Italia, sono autorizzati all’ingresso nel territorio nazionale.

Il decreto non introduce nuove restrizioni

Un’altra notizia positiva è che il decreto non introduce nuove restrizioni. Nonostante i contagi che secondo alcuni dati vengono considerati in risalita, non si è optato per la linea di chiusura. Il premier Conte ha anche ribadito in conferenza stampa che non ci sarà più alcun lockdown generalizzato.

Roma, 2 aprile 2020. Mensa Caritas al Colle Oppio, distribuzione dei pasti durante il Corona Virus (Coronavirus).

Allo stesso tempo, per quanto riguarda le misure di restrizione già presenti, di fatto non ci sarà alcun allentamento. Non ci sarà alcuna riapertura, nemmeno per stadi e discoteche, che perciò resteranno ancora chiusi. Mentre molti auspicavano la riapertura della serie A, nonostante l’imminente inizio del campionato che si sarebbe dovuto verificare.

Coronavirus. Tutte le disposizioni per i trasporti pubblici

Sono invece confermati il divieto di assembramento e il limite di capienza all’ottanta per cento per i trasporti pubblici. Anche sui mezzi pubblici sarà infatti obbligatorio indossare la mascherine. La regola è stata stabilita dopo il confronto con le Regioni.

photo web source

La capienza massima degli stessi autobus è stata portata all’ottanta per cento, sia per i posti a sedere che per quelli in piedi. E dove non è possibile il distanziamento si è obbligati a prevedere paratie.

Le difficoltà per gli alunni di stare sugli autobus

Per quanto riguarda invece gli alunni, se il tempo di permanenza sul veicolo non supera i quindici minuti, gli autobus potranno viaggiare con la capienza massima. Ma gli studenti con più di sei anni dovranno indossare la mascherina al momento della salita.

Children wearing masks against the spreading coronavirus watch a trout caught on a frozen river during a trout catching contest in Hwacheon, South Korea, Saturday, Jan. 8, 2020. (AP Photo/Ahn Young-joon)

A meno che non ci sia la possibilità di sedersi escludendo il posizionamento “a faccia a faccia”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

11 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

16 ore fa