Coronavirus%2C+Conte+annuncia%3A+%26%238220%3BPotr%C3%A0+esserci+un+allentamento+delle+restrizioni%26%238221%3B
lalucedimaria
/coronavirus-conte-annuncio-allentamento-restrizioni-fine-aprile/amp/

Coronavirus, Conte annuncia: “Potrà esserci un allentamento delle restrizioni”

L’emergenza Coronavirus ha costretto i cittadini italiani a star chiusi in casa. A quasi un mese da questa decisione, uno spiraglio comincia a vedersi.

photo web source

“E’ possibile che allenteremo le misure restrittive entro fine mese” – sono state queste le parole del Premier Giuseppe Conte.

Coronavirus – Conte: “Possibile allentamento delle misure restrittive”

Le misure di contenimento e restrizione emanate lo scorso mese di marzo per tutta Italia, stanno dando i frutti sperati, tanto da indurre il Premier Conte a pensare ad un loro possibile allentamento, iniziando proprio dalla fine del mese di aprile.

L’allentamento delle misure restrittive deve essere fatto gradualmente, e se gli scienziati lo confermeranno, è possibile che in Italia entro la fine di questo mese alcune misure possano essere revocate” – ha dichiarato Giuseppe Conte, durante una sua intervista alla BBC.

L’Italia ha sempre adottato misure efficaci e tempestive” – ha risposto, secco, il Presidente del Consiglio, a chi gli ha chiesto se le misure adottate sono state troppo drastiche – “E se tornassi indietro, farei lo stesso, riguardo alla tempestività o meno delle misure restrittive adottate in Italia”.

“Sono orgoglioso di ciò che l’Italia sta facendo”

In Italia abbiamo un sistema diverso da quello in Cina. Se fossero state suggerite prima del tempo, sarebbero state misure restrittive delle libertà costituzionali. Mi avrebbero probabilmente preso per pazzo. Posso dire però che, se gli scienziati lo confermeranno, potremmo iniziare ad allentare alcune misure già entro la fine di questo mese” – ha continuato Conte.

Conte: “Non abbassiamo la guardia proprio adesso”

Un annuncio che fa ben sperare. Un annuncio che gli Italiani attendono da tempo. Questo ci fa capire che stiamo procedendo bene e che le misure di contenimento sono state efficaci. Certo, proprio adesso, non dobbiamo abbassare la guardia, non è ancora venuto il tempo (e, forse, non lo sarà nemmeno a partire dalla fine di questo mese) di tornare a fare la nostra vita di prima.

Il virus c’è ancora, non è stato ancora sconfitto. Ma possiamo rendergli la vita difficile se continuiamo ancora a rispettare le norme igieniche e il distanziamento sociale.

Ma, per il momento, vale ancora un concetto: #ioRestoAcasa.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

11 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa