Coronavirus%2C+Vaticano%3A+gi%C3%B9+gli+affitti+e+stipendi+in+beneficenza
lalucedimaria
/coronavirus-cardinali-donazioni-stipendio/amp/

Coronavirus, Vaticano: giù gli affitti e stipendi in beneficenza

Tra le iniziative che la Santa Sede ha intrapreso durante l’emergenza Coronavirus, c’è quella del dimezzamento degli affitti.

photo pixabay

Il Vaticano ha dimezzato gli affitti ai commercianti e i Cardinali donano il loro stipendio di un mese a Papa Francesco per questa emergenza.

Vaticano: dimezzati gli affitti ai commercianti

Anche la Santa Sede è vicina a chi è in difficoltà durante questo periodo di emergenza Coronavirus. Il Vaticano, infatti, ha deciso di dimezzare gli affitti ai commercianti, ma ha anche chiesto ai Vescovi e ai Cardinali un gesto di solidarietà e carità. Proprio questi ultimi, infatti, doneranno un mese di stipendio alle opere di carità del Papa, per permettere così di aiutare chi è in difficoltà in questo periodo.

Monsignor Nunzio Galatino, presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, ha deciso di suddividere in 4 rate gli affitti dei mesi di marzo e aprile dei commercianti della Città del Vaticano. “Un secondo quarto dovrà essere pagato tra un anno, mentre gli altri due quarti rimanenti sono stati abbonati, uno dall’Apsa stessa e uno dal Papa in persona” – descrive la nota Vaticana.

Coronavirus- Vaticano: anche i Cardinali donano il loro stipendio

L’altro importante aspetto, invece, riguarda i Cardinali e i Vescovi. Questi hanno deciso di inviare un mese del loro stipendio a Papa Francesco, affinchè l’iniziativa promossa dall’elemosiniere Vaticano, Monsignor Krajewski, desse i suoi primi frutti. Sarà lo stesso Papa Francesco a decidere, poi, la destinazione di questi “doni economici” a chi ne avrà più bisogno in questa pandemia.

Le opere di carità della Chiesa in questa emergenza

Non si tratta della prima donazione fatta dalla Chiesa durante questa emergenza Coronavirus. Dai respiratori agli ospedali, alle opere di carità materiale per chi non ha più nulla, ai fondi stanziati per aiutare associazioni e non durante questa emergenza.

La Chiesa segue l’itinerario dettato da Francesco: aiutare gli ultimi e chi è in difficoltà, sempre e con ogni mezzo possibile.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilfattoquotidiano.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

8 minuti fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

4 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

5 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

6 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa