Coronavirus%3A+la+rivolta+nelle+carceri+contro+il+restringimento+dei+colloqui
lalucedimaria
/coronavirus-carcere-rivolta/amp/
Notizie

Coronavirus: la rivolta nelle carceri contro il restringimento dei colloqui

La rivolta nelle carceri per il pericolo Coronavirus si è diffusa in tutta Italia.

photo web source: napoli.fanpage.it

A partire dal carcere di Salerno, fino a quello di Foggia, Modena, San Vittore, la rivolta si infiamma e si trasforma, anche, in tragedia.

Coronavirus: rivolta nelle carceri

Il pericolo Coronavirus si è diffuso in tutta Italia. Scuole, università, chiese, uffici, tribunali: tutto è chiuso. I cittadini sono invitati ad uscire il meno possibile e solo in casi di estrema necessità. Il tutto per evitare che l’epidemia si espanda ancora e ancora.

Anche nelle carceri la situazione non è delle migliori. Una protesta, partita dalle limitazioni ai contatti con i familiari che vengono dall’esterno, che si è trasformata, in alcuni casi, anche in tragedia. Tre detenuti morti e due ricoverati in rianimazione a Modena. Materassi incendiati, stoviglie buttate e detenuti che si arrampicano ai cancelli dei penitenziari.

Gli istituti penitenziari coinvolti

Fino alla situazione più eclatante, come quella del sequestro e del linciaggio di due agenti penitenziari a Pavia. Lo scenario è ormai al limite. Salerno, Modena, Pavia, Napoli Poggioreale, Frosinone, Padova, Vercelli, Alessandria, Bari, Foggia, Genova Marassi, Palermo Pagliarelli, San Vittore: sono questi gli istituti carcerari in rivolta.

photo web source: ilmessaggero.it

“Colloqui con i familiari sospesi”

A quanto si apprende, i detenuti sono in rivolta contro le restrizioni ai colloqui con i parenti imposte per l’emergenza Coronavirus. La situazione più grave è quella del carcere di Modena: “In troppi istituti sta passando un messaggio che non corrisponde alla realtà dei provvedimenti presi. Si parla di blocco dei colloqui mentre nel decreto sono solo sospesi i colloqui diretti fino al 22 marzo. Saranno sostituiti se possibile dai colloqui via Skype e dall’aumento delle telefonate” – ha affermato il garante per i diritti dei detenuti, Mario Palma.

Un momento difficile, quale quello che stiamo vivendo, che si sta ripercuotendo anche sulle carceri. Un momento di blocco e pausa necessario per salvaguardare la salute di tutti. Non vanno assolutamente giustificate le azioni di violenza che si stanno perpetrando in questi istituti penitenziari, ma in una situazione quale quella di un possibile contagio anche in quelle strutture, la prima cosa che occorre è salvaguardare la salute anche dei detenuti.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa