Coronavirus%3A+riapertura+a+piccoli+passi%2C+avanti+con+alcune+aziende
lalucedimaria
/coronavirus-aziende-riapertura/amp/
Notizie

Coronavirus: riapertura a piccoli passi, avanti con alcune aziende

In Italia, la chiusura delle aziende e l’obbligo di adottare misure restrittive come lo stare in casa è al momento fissata fino al 13 aprile. Ma per la riapertura c’è bisogno di massima prudenza e di piccoli passi.

È la raccomandazione che il Comitato tecnico-scientifico, che lavora con il governo italiano indirizzando le sue scelte in maniera di salute e contrasto al coronavirus, ha fatto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sarà infatti la politica a decidere quando riaprire il Paese, e con quale criterio. E ci sarà bisogno che si prenda carico delle responsabilità che le spettano.

Il ritorno alla normalità è lontano

In ogni caso, è un parere condiviso che il ritorno alla normalità è molto lontano, impossibile nei prossimi mesi. Riapertura significherebbe restrizioni più limitate, ma in parallelo precauzioni più stringenti. Come l’obbligo di mascherina e dei dispositivi di precauzione, come già stabilito in Lombardia, e specialmente per chi lavora in pubblico, o l’invito a mantenere il distanziamento sociale.

I primi passi saranno quelli di riaprire alcuni settori produttivi, e piano piano anche le altre. Si pensa che le prime aziende riapriranno la prossima settimana, con la minima presenza possibile negli uffici.

sourceweb

Prima le aziende, solo dopo i cittadini

Ma per la totalità dei cittadini, il famigerato ritorno alla realtà arriverà solo successivamente. Come minimo, i primi di maggio. E con differenze per fasce di età, invitando gli anziani a stare a casa più a lungo possibile. Gli ultimi a riaprire, in assoluto, saranno infine attività come bar e pub.

Poi si dovrà attendere il collaudo della cosiddetta patente di immunità, ovvero la possibilità di essere sottoposti a test sierologici grazie a cui verificare se abbiamo sviluppato o meno gli anticorpi necessari, ad esempio, per tornare al lavoro.

Per le scuole, il ritorno è a settembre

Di certo, non riapriranno le scuole entro il 18 maggio, quindi per gli studenti il ritorno in classe è previsto a settembre. Il Ministro dell’istruzione  ha affermato con nettezza che non ci sarà niente da fare. Il rischio di ritornare tutti a scuola, per 8 milioni di studenti e 2 milioni di professori e personale tecnico, è troppo alto. Quindi, niente esame di terza media e per la maturità si svolgerà solamente un colloquio orale, presumibilmente online.

(Websource Archivio)

Se infatti la tutela della salute e dal rischio di contagio è al primo posto, preoccupano anche le condizioni psicologiche ed economiche, messe a dura prova.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Settembre 2025: “Aiutami a produrre frutto”

“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

4 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

9 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

10 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

11 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

12 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

15 ore fa