Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e Trino. Quanto è importante la sua azione nella vita di ciascuno?

mani al cielo
lalucedimaria.it

Lui, lo Spirito Santo che spinse gli Apostoli a vincere la paura, ad aprire le porte del Cenacolo e ad annunciare a tutti i popoli la Parola di Dio.

Quanto lo conosciamo davvero? Ecco alcune particolarità tutte da scoprire.

La domanda sorge spontanea: quanto conosciamo lo Spirito Santo? Domanda difficile a quanto sembra. In effetti chi ha frequentato il Catechismo sa che è la terza persona della Trinità, che è disceso su Maria e sugli Apostoli riuniti nel cenacolo in preghiera, 50 giorni dopo la Resurrezione di Gesù. Ma cos’altro c’è da sapere?

La Chiesa, nella solennità della Pentecoste, rivive il momento della sua discesa su tutti coloro che sono riuniti nei “vari cenacoli”, ovvero nelle varie chiese e parrocchie e, a chi non l’ha ancora conosciuto, viene impartito il Sacramento della Confermazione (o Cresima). Lo Spirito Santo è il sigillo che siamo di Cristo, che apparteniamo a Lui e che siamo suoi discepoli.

Lo Spirito Santo: perché è importante conoscerlo davvero

Ma quali sono le particolarità poco conosciute, dello Spirito Santo? Scopriamole insieme. Ricordiamo quelle più note, ovvero che lo Spirito Santo è la terza persona della Santissima Trinità.

gesù
lalucedimaria.it

Altra particolarità è quella di “esser pienamente Dio”, vale a dire che, insieme a Gesù e a Dio Padre, sono una cosa sola. Lo Spirito Santo possiede la stessa natura ed essenza del Padre e del Figlio, partecipando alla loro divinità.

Lo Spirito Santo non è “un qualcosa che è venuto dopo”, come erroneamente si tende a pensare, ma è sempre esistito fin dal principio della creazione. Dio esiste da sempre, insieme al Figlio ed allo Spirito Santo.

Quando abbiamo ricevuto per la prima volta il dono dello Spirito Santo? Nel giorno del Battesimo. Ma è come una fiamma che deve essere nutrita attraverso un altro sacramento che è quello della Confermazione, che riceviamo il giorno della nostra Cresima. La sua presenza si rinnova nei nostri cuori sempre, confermandoci sempre di più ad immagine di Cristo.

Ultima caratteristica, ma non per questo meno importante, è quella che “ciascuno di noi è tempio dello Spirito Santo” e, come tale, dobbiamo vivere di conseguenza. Lui è presenza viva in ognuno di noi che ci guida e si nutre di preghiera e una vita sacramentale che permette di mantenere accesa questa fiamma in noi.

Sequenza allo Spirito Santo

Ogni giorno, ricordiamoci di invocare il dono dello Spirito Santo, e possiamo farlo con questa preghiera:

Vieni, Santo Spirito,

manda a noi dal cielo

un raggio della tua luce.

Vieni, padre dei poveri,

vieni; datore dei doni,

vieni, luce dei cuori.

Consolatore perfetto,

ospite dolce dell’anima,

dolcissimo sollievo.

Nella fatica, riposo,

nella calura, riparo,

nel pianto, conforto.

O luce beatissima,

invadi nell’intimo

il cuore dei tuoi fedeli.

Senza la tua forza,

nulla è nell’uomo,

nulla senza colpa.

Lava ciò che è sordido,

bagna ciò che è arido,

sana ciò che sanguina.

Piega ciò che è rigido,

scalda ciò che è gelido,

raddrizza ciò ch’è sviato.

Dona ai tuoi fedeli

che solo in te confidano

i tuoi santi doni.

Dona virtù e premio,

dona morte santa,

dona gioia eterna.

Amen.

Gestione cookie