L%E2%80%99Eucarestia+%C3%A8+amore+e+riconciliazione%3A+le+parole+del+card.+Parolin
lalucedimaria
/congresso-eucaristico-calabria-parolin/amp/
Notizie

L’Eucarestia è amore e riconciliazione: le parole del card. Parolin

Il Congresso Eucaristico della diocesi calabrese è giunto al termine

Ieri sera, il card. Parolin ha presieduto la Messa di conclusione lavori.

ostia-comunione-sacramento-prete-sacerdote (Websource/Archivio)

“Celebrate degnamente i santi misteri”

Il congresso eucaristico in Calabria

Dal 14 al 19 giugno si è svolto, nella diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, in provincia di Reggio Calabria, il congresso Eucaristico. Ieri sera, il card. Parolin ha concelebrato la Messa di chiusura lavori nella parrocchia di San Gaetano Catanoso a Gioia Tauro.

Il segretario di stato Vaticano, portando con se i saluti di papa Francesco, ha affermato: “Questo congresso eucaristico è, certamente, un momento importante per il cammino della chiesa locale, una bella occasione per ritrovare il centro di tutto e condividere il pane celeste con tanti che hanno fame di speranza”.

La fede e l’Eucarestia

Il card. Parolin, nella sua omelia, ha spiegato l’importanza dell’Eucarestia: “Senza Eucarestia, non potrei vivere, diceva Madre Teresa. E così hanno detto anche i martiri durante le persecuzioni di Diocleziano. Oggi, dopo 2000 anni, quella fedeltà e quel comando del Signore mantiene ancora la sua forza e la sua attualità. Gesù, nel Santissimo Sacramento, ci dona la sua vita. Da esso, parte una corrente di generosità, di amore, di perdono, di servizio senza limiti, capace di raggiungere tutti gli uomini”.

L’Eucarestia da speranza al mondo

L’Eucarestia non è solo il Corpo di Cristo, ma è una risorsa immensa offerta all’esistenza del mondo. È una realtà visibile e concreta che si inserisce nella storia del mondo. Il mondo stesso diventa migliore se ci sono alcuni che vivono e conoscono l’Eucarestia. L’Eucarestia è una forza di amore e riconciliazione contro i tanti e i diversi egoismi nel mondo” – afferma Parolin.

Ma cosa può fare l’uomo davanti alla grandezza dell’Eucarestia? “Solo il Signore, attraverso l’Eucarestia, moltiplica le nostre poche risorse, come ha fatto con il pane e i pesci. Solo lui può soddisfare la nostra fame e sete di speranza, specie nelle difficoltà di ogni giorno. Chi si oppone al mistero eucaristico, si oppone al messaggio dell’Eucarestia. Chi lo fa, non fa altro che calpestare l’uomo, facendogli del male” – conclude il card. Parolin.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

15 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

23 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

24 ore fa