Confessiamo+i+peccati%3A+l%26%238217%3Binsegnamento+di+San+Giovanni+Crisostomo
lalucedimaria
/confessiamo-peccati-insegnamento-san-giovanni-crisostomo/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Confessiamo i peccati: l’insegnamento di San Giovanni Crisostomo

San Giovanni Crisostomo fu uno dei più grandi predicatori della storia della Chiesa. Le sue omelie rappresentano un grande patrimonio e sono, ancora oggi, fonte di grande insegnamento.

San Giovanni Crisostomo (photo websource)

L’opera scritta di San Giovanni Crisostomo è vasta e completa. Il Santo, vissuto a cavallo tra IV e V secolo, scrisse un gran numero di trattati e omelie. Quella di cui vogliamo parlare oggi è un’omelia, tratta dalla sua opera, che si incentra sull’auto-condanna delle colpe. L’Omelia sul diavolo tentatore è ancora oggi una fonte di grande ispirazione e insegnamento per tutti noi.

San Giovanni Crisostomo e la riconciliazione con Dio

Diceva, a suo tempo, il Santo Giovanni: “Volete che parli delle vie della riconciliazione con Dio? Sono molte e svariate, però tutte conducono al cielo. La prima è quella della condanna dei propri peccati. Confessa per primo il tuo peccato e sarai giustificato”. Il Santo ci insegna che la prima via di riconciliazione è proprio la condanna, o auto-condanna, del peccato, la cui fonte è il demonio.

Continuava poi, nel suo scritto: “Condanna dunque anche tu le tue colpe. Questo è sufficiente al Signore per la tua liberazione. E poi se condanni le tue colpe sarai più cauto nel ricadervi. Eccita la tua coscienza a divenire la tua interna accusatrice, perché non lo sia poi dinanzi al tribunale del Signore”.

La preghiera come fonte di purificazione

San Giovanni Crisostomo ci offre un altro grande insegnamento. Di pari passo alla condanna del peccato c’è l’opera che ogni individuo è chiamato a rispettare: la preghiera. Il Santo ce lo insegna in questo modo: “Vuoi imparare ancora una terza via di purificazione? È quella della preghiera fervorosa e ben fatta che proviene dall’intimo del cuore”. La preghiera è tale, quando è fatta col cuore: solo in questo modo, ci si può avvicinare alla via della purificazione.

L’elemosina

C’è un’altra via che porta alla riconciliazione con Dio. Si tratta della via che San Francesco d’Assisi, qualche secolo più tardi, prenderà come esempio. San Giovanni Crisostomo dice: “Se poi ne vuoi conoscere anche una quarta, dirò che è l’elemosina. Questa ha un valore molto grande. Aggiungiamo poi questo: Se uno si comporta con temperanza e umiltà, distruggerà alla radice i suoi peccati con non minore efficacia dei mezzi ricordati sopra”.

San Giovanni Crisostomo (websource)

Il Santo ci invita a seguire queste vie, per riconciliarci con Dio. “Non stare dunque senza far nulla, anzi ogni giorno cerca di avanzare per tutte queste vie, perché sono facili, né puoi addurre la tua povertà per esimertene. Ma quand’anche ti trovassi a vivere in miseria piuttosto grave, potrai sempre deporre l’ira, praticare l’umiltà, pregare continuamente e riprovare i peccati, e la povertà non ti sarà mai di intralcio”.

Fabio Amicosante

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

21 minuti fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

2 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa